Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles off, selected

      venerdì 25 aprile 2025

      Santi e Beati


       

      BEATA VERGINE MARIA DEL BUON CONSIGLIO                 

      Il culto rivolto alla Madonna come «madre del buon consiglio» si è diffuso largamente traendo origine dal paese di Genazzano, vicino a Roma, dove a lei è dedicato un celebre santuario. La beata Vergine è giustamente onorata sotto il titolo di “madre del buon consiglio»” ella è la madre di Cristo, che Isaia profeticamente chiamò “Consigliere mirabile” (Is 9, 5); visse tutta la sua vita sotto la guida dello “Spirito del consiglio”, che la “avvolse”; “aderì intimamente all'eterno Consiglio di ricapitolare in Cristo tutte le cose” (Ef 1,10) venne da Dio colmata dei doni dello Spirito Santo, fra i quali emerge “lo spirito della sapienza” (Sap 7.7b). Nel formulario la beata Vergine viene celebrata come madre e maestra che, arricchita del dono del consiglio, con animo colmo di gratitudine annunzia ciò che dice la Sapienza stessa: “A me appartiene il consiglio e la saggezza, mia è la prudenza, mia la fortezza” (Pro 8,14); e questi doni ella volentieri li elargi

      lunedì 21 aprile 2025

      Almanacco Friuli. Meteo Proverbi semi-friulani


      PROVERBI FRIULANI 
      Denant da l'ore no si pò nè nassi nè murī.[8]
      Prima dell'ora (fissata) non si può né nascere né morire.



       🌙☀️🌙Sole e Luna

      Palmanova (UD)

      il Sole sorge alle ore 06:06 e tramonta alle ore 20:04

      la Luna sorge alle ore 03:47 e tramonta alle ore 13:19
       12-05-2025
       27-04-2025

      Santi e beati


       22 APRILE


       


      BEATO FRANCESCO DA FABRIANO


       


      Fabriano, 1251 - Fabriano, 22 aprile 1322


       


      Francesco Venimbeni nacque a Fabriano (Ancona) il 2 settembre 1251. A sedici anni, entrò nell’Ordine dei Minori. Mentre era novizio ebbe il permesso di recarsi ad Assisi per lucrarvi l’indulgenza della Porziuncola. Qui incontrò frate Leone, uno dei primi compagni di san Francesco, e ne lesse gli “scritti”. L’eredità paterna gli permise di costruire una biblioteca dove raccolse una copiosa quantità di manoscritti e in seguito a ciò divenne il primo fondatore delle biblioteche in seno all’Ordine francescano. Tutta la sua vita fu devoluta all’attenzione verso i poveri, gli emarginati e gli ammalati. Infaticabile era il suo zelo per le anime: trascorreva molte ore in confessionale o nell’annunzio della parola di Dio. Vestiva una rozza tunica, si flagellava con aspre discipline, dormiva poco per dedicare più tempo possibile alla preghiera. Argomento della sua contemplazione erano i misteri della passione di Cristo, che lo commuovevano fino al pianto. Morì, come aveva previsto, il 22 aprile 1322. Il suo culto fu riconosciuto da Pio VI il 1° aprile 1775.


       



       


      PREGHIERA


       


      Ti preghiamo, onnipotente Dio: tu hai concesso al beato Francesco da Fabriano, annunciatore coraggioso del tuo Verbo, di prodigarsi generosamente in parole e in opere per il tuo popolo santo così da meritare di essere grande nel regno dei Cieli, fa’ che anche noi, per le sue preghiere e per il suo esempio, possiamo piacere a te con le nostre parole, le nostre opere e con tutta la nostra vita. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.


       

      22 APRILE


       


      BEATO FRANCESCO DA FABRIANO


       


      Fabriano, 1251 - Fabriano, 22 aprile 1322


       


      Francesco Venimbeni nacque a Fabriano (Ancona) il 2 settembre 1251. A sedici anni, entrò nell’Ordine dei Minori. Mentre era novizio ebbe il permesso di recarsi ad Assisi per lucrarvi l

      sabato 19 aprile 2025

      Almanacco Meteo Proverbi semi-friulani e meteo friuli



      ☀️🌙Sole e Luna

      Palmanova (UD)

      il Sole sorge alle ore 06:09 e tramonta alle ore 20:01

      la Luna sorge alle ore 02:44 e tramonta alle ore 10:48
       12-05-2025
       27-04-2025




       

      Santi e Feste


       Buona Pasqua a tutti 

      venerdì 18 aprile 2025

      Almanacco di Pasqua Meteo Proverbi semi-friulani


       ☀️🌙Sole e Luna

      Palmanova (UD)

      il Sole sorge alle ore 06:11 e tramonta alle ore 20:00

      la Luna sorge alle ore 02:00 e tramonta alle ore 09:42
      ⚪ 12-05-2025
      ⚫ 27-04-2025







      Proverbio semi- friulano

      Prejere de mus no va in cil.[46]
      Preghiera d'asino non va (sale) in cielo.


      Santi e Feste Sabato Santo



       


      Vangelo

      Il Sabato santo la Chiesa sosta presso il sepolcro del Signore, meditando la sua Passione e Morte, la sua discesa agli inferi, astenendosi dal celebrare il sacrificio della Messa (la messa resta senza tovaglie e ornamenti) fino alla solenne Veglia o attesa notturna della Risurrezione (Messale Romano, p. 160)

      giovedì 17 aprile 2025

      Santo del giorno

       


      Santo del giorno

      San Galdino

      18 aprile 

      Liturgia del giorno:


      Galdino occupa nella serie degli arcivescovi milanesi un posto di grande rilievo dopo S. Ambrogio e S. Carlo Borromeo. I suoi principali meriti furono la custodia dell’integrità della fede, la fedeltà alla Santa Sede e la carità verso i poveri. Nato a Milano nei primi decenni del secolo XII, fu cancelliere e arcidiacono della chiesa ambrosiana in un periodo cruciale della lotta dei comuni italiani contro Federico I Barbarossa, lotta che non fu soltanto politica, ma anche religiosa, soprattutto a partire dal 1159 allorché il Barbarossa contrappose ad Alessandro III, legittimamente eletto, gli antipapi Vittore IV (1159-64), Pasquale III (1164-68) e Callisto III (1168-70). L’opposizione a Federico dell’arcivescovo Oberto e di Galdino, costò a Milano la resa e la distruzione (1162), mentre Oberto e il suo arcidiacono furono condannati all’esilio. Nel 1165 Galdino fu chiamato a Roma da Alessandro III che lo creò cardinale e alla morte di Oberto, nel timore che gli scismatici eleggessero un arcivescovo indegno, lo nominò suo successore consacrandolo egli stesso il 18 aprile 1166. Fu il primo arcivescovo di Milano insignito della porpora cardinalizia. Seguendo le direttive pontificie, diede pieno appoggio alla Lega Lombarda dei Comuni, costituitasi quello stesso anno a Pontida, e favorì, nel 1168, la fondazione di Alessandria (così chiamata in onore di papa Alessandro III), che fu il primo centro di resistenza al Barbarossa e diventò poi, per interessamento di Galdino, sede episcopale suffraganea di Milano. Uomo di rande carità, il santo organizzò la distribuzione del pane ai poveri e sentì fin dagli inizi quale pericolo rappresentassero per la fede le nascenti eresie dei catari, contro le quali predicò vigorosamente senza risparmiarsi. La morte lo colse mentre predicava nella chiesa di santa Tecla, il 18 aprile 1176. Le sue reliquie attualmente sono venerate a Milano nel duomo sotto l’altare della confessione.

      Almanacco Friuli meteo proverbi friulani




      ☀️🌙 Sole e Luna
      Palmanova (UD)

      il Sole sorge alle ore 06:13 e tramonta alle ore 19:58

      la Luna sorge alle ore 01:59 e tramonta alle ore 08:46
      ⚪ 12-05-2025
      ⚫ 27-04-2025






                  PROVERBI SEMI- FRIULANI 
       

      Quand che il giat no l'è in paīs, | a fās fieste la surīs.[19]
      Quando il gatto non è in paese, il topo fa festa (gode).


      mercoledì 16 aprile 2025

      Almanacco Friuli meteo proverbi


      ☀️🌙 Sole e Luna

      Palmanova (UD)

      il Sole sorge alle ore 06:14 e tramonta alle ore 19:57

      la Luna sorge alle ore 01:05 e tramonta alle ore 08:01
       12-05-2025
       27-04-2025



      Une gote d'assinć uaste un pittēr di mīl. (Carnia[49])[20]
      Una goccia di assenzio guasta un vaso di miele.





       

      martedì 15 aprile 2025

      Almanacco , meteo , Friuli e Proverbi semi-friulani


       ☀️🌙 Sole e Luna

      Palmanova (UD)


      il Sole sorge alle ore 06:16 e tramonta alle ore 19:56


      la Luna sorge alle ore 00:03 e tramonta alle ore 07:26

      ⚪ 12-05-2025

      ⚫ 27-04-2025





      Panze sclopā ma rōbe no vanzā.[17]

      Fai scoppiare la pancia, ma non far avanzare nulla.



      DIRETTA MATER DEI WEB TV

      Santi e Beati

        BEATA VERGINE MARIA DEL BUON CONSIGLIO                  Il culto rivolto alla Madonna come «madre del buon consiglio» si è diffuso largame...