Possono forse digiunare gli invitati a nozze, quando lo sposo è con loro?»
Rev. D. Joaquim VILLANUEVA i Poll(Barcelona, SpagnaMATER DEI FRIULI messa oggi ---AVVISO AI LETTORI DELLA PAGINA--- Noi siamo un sito religioso amatoriale, non lo facciamo di professione e non siamo dunque dei professionisti, inoltre assolutamente non pensiamo di sostiuirci o prevalere alla chiesa ufficiale... siamo appassionati che mettono semplicemente a conoscenza degli eventi religiosi ed utilizzano la loro passione per fare e dare le informazioni e celebrazioni dal Friuli V.G. senza esagerazioni o la ricerca del "sensazionalismo
- Chapters
- descriptions off, selected
- subtitles settings, opens subtitles settings dialog
- subtitles off, selected
This is a modal window.
Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
domenica 15 gennaio 2023
venerdì 13 gennaio 2023
Testo del Vangelo (Mc 2,13-17): In quel tempo, Gesù uscì di nuovo lungo il mare; tutta la folla veniva a lui ed egli l’ammaestrava. Nel passare, vide Levi, il figlio di Alfeo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Egli, alzatosi, lo seguì. Mentre Gesù stava a mensa in casa di lui, molti pubblicani e peccatori si misero a mensa insieme con Gesù e i suoi discepoli; erano molti infatti quelli che lo seguivano. Allora gli scribi della setta dei farisei, vedendolo mangiare con i peccatori e i pubblicani, dicevano ai suoi discepoli: «Come mai egli mangia e beve in compagnia dei pubblicani e dei peccatori?». Avendo udito questo, Gesù disse loro: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati; non sono venuto per chiamare i giusti, ma i peccatori».
giovedì 12 gennaio 2023
Pensieri per il Vangelo di oggi
«Egli, perdonando i peccati, guarì l’uomo e fece capire in maniera evidente chi fosse: proprio Lui era il Verbo di Dio incarnato, con il potere di perdonare i peccati. Come uomo ha compassione per noi, e come Dio ha pietà di noi e perdona le nostre offese» (Sant’ Ireneo)
«Il Vangelo ci mostra Gesù che vince le paralisi dell’umanità. Descrive il potere della Misericordia divina che perdona e cancella ogni peccato quando trova una fede autentica. Il mandato di Cristo può dare la svolta alle situazioni: “Alzati e cammina!”» (Francesco)
mercoledì 11 gennaio 2023
Vangelo del giorno
Testo del Vangelo (Mc 1,40-45): In quel tempo, venne a Gesù un lebbroso: lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi guarirmi!». Mosso a compassione, stese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, guarisci!». Subito la lebbra scomparve ed egli guarì. E, ammonendolo severamente, lo rimandò e gli disse: «Guarda di non dir niente a nessuno, ma va’, presentati al sacerdote, e offri per la tua purificazione quello che Mosè ha ordinato, a testimonianza per loro».
Ma quegli, allontanatosi, cominciò a proclamare e a divulgare il fatto, al punto che Gesù non poteva più entrare pubblicamente in una città, ma se ne stava fuori, in luoghi deserti, e venivano a lui da ogni parte.
martedì 10 gennaio 2023
Pensieri vangelo del giorno
DIRETTA MATER DEI WEB TV
Almanacco Friuli oggi
☀️🌙Sole e Luna Palmanova (UD) il Sole sorge alle ore 05:41 e tramonta alle ore 20:24 la Luna sorge alle ore 16:22 e tramonta alle ore 03:5...

-
SANT'AGOSTINO DI IPPONA Tagaste (Numidia), 13 novembre 354 – Ippona (Africa), 28 agosto 430 Sant'Agostino nasce in Africa a Ta...