Sole e Luna
MATER DEI FRIULI messa oggi ---AVVISO AI LETTORI DELLA PAGINA--- Noi siamo un sito religioso amatoriale, non lo facciamo di professione e non siamo dunque dei professionisti, inoltre assolutamente non pensiamo di sostiuirci o prevalere alla chiesa ufficiale... siamo appassionati che mettono semplicemente a conoscenza degli eventi religiosi ed utilizzano la loro passione per fare e dare le informazioni e celebrazioni dal Friuli V.G. senza esagerazioni o la ricerca del "sensazionalismo
martedì 28 gennaio 2025
Almanacco del giorno
Sole e Luna
Santo del giorno 29 gennaio
29 GENNAIO
BEATA VILLANA DELLE BOTTI
Firenze, 1332 - 29 gennaio 1361
Nacque a Firenze nel 1332, figlia di Andrea di Messer Lapo delle Botti, un ricco mercante. Nel 1351 fu costretta dalla famiglia a sposare Rosso Benintendi. Condusse con il marito una vita mondana, anzi addirittura dissoluta, fino a quando una improvvisa conversione, a quanto pare dovuta alla visione della propria anima impura riflessa in uno specchio, la portò a entrare nel Terz'ordine di san Domenico. Pur restando fedele ai suoi doveri coniugali passava tutto il tempo libero in preghiera e in letture spirituali, studiando in particolare le lettere di San Paolo e le vite dei santi. Non ancora trentenne fu colta da una grave malattia che in breve tempo la condusse a morte. Fu sepolta nella Basilica di Santa Maria Novella.
PREGHIERA
O Dio, che hai richiamato la beata Villana dalle vanità del mondo a una vita di contemplazione, concedi che il riconoscimento delle nostre colpe ci meriti il tuo perdono.
Per Cristo nostro Signore. |
lunedì 27 gennaio 2025
28 gennaio San Tommaso D' Aquino
28 GENNAIO
SAN TOMMASO D'AQUINO
Roccasecca, Frosinone, 1225 circa – Fossanova, Latina, 7 marzo 1274
Domenicano (1244), formatosi nel monastero di Montecassino e nelle grandi scuole del tempo, e divenuto maestro negli studi di Parigi, Orvieto, Roma, Viterbo e Napoli, impresse al suo insegnamento un orientamento originale e sapientemente innovatore. Affidò a molti scritti impegnati e specialmente alla celebre ‘Summa’ la sistemazione geniale della dottrina filosofica e teologica raccolta dalla tradizione. Ha esercitato un influsso determinante sull’indirizzo del pensiero filosofico e della ricerca teologica nelle scuole dei secoli seguenti. (Messale Romano)
domenica 26 gennaio 2025
Almanacco di lunedì 27 gennaio
Sole e Luna
Palmanova (UD)
il Sole sorge alle ore 07:32 e tramonta alle ore 17:06
la Luna sorge alle ore 06:36 e tramonta alle ore 14:25
⚪ 12-02-2025
⚫ 29-01-2025
27 gennaio S.Angela Merici
27 GENNAIO
SANT'ANGELA MERICI
Desenzano sul Garda (Brescia), 21 marzo 1474 – Brescia, 27 gennaio 1540
Angela Merici fondò nel 1535 la Compagnia di Sant'Orsola, congregazione le cui suore sono ovunque note come Orsoline. Le sua idea di aprire scuole per le ragazze era rivoluzionaria per un'epoca in cui l'educazione era privilegio quasi solo maschile. Nata nel 1474 a Desenzano del Garda (Brescia) in una povera famiglia contadina, entrò giovanissima tra le Terziarie francescane. Rimasta orfana di entrambi i genitori a 15 anni, partì per la Terra Santa. Qui avvenne un fatto insolito. Giunta per vedere i luoghi di Gesù, rimase colpita da cecità temporanea. Dentro di sé, però, vide una luce e una scala che saliva in cielo, dove la attendevano schiere di fanciulle. Capì allora la sua missione. Tornata in patria, diede vita alla nuova congregazione, le cui prime aderenti vestivano come le altre ragazze di campagna. La regola venne stampata dopo la morte, avvenuta a Brescia il 27 gennaio del 1540. E' santa dal 1807. (Avvenire)
Almanacco di oggi Friuli 26/01
Palmanova (UD)
il Sole sorge alle ore 07:33 e tramonta alle ore 17:05
la Luna sorge alle ore 05:40 e tramonta alle ore 13:22
⚪ 12-02-2025
⚫ 29-01-2025
26 gennaio Beato Fra' Gabriele M. Allegra
26 GENNAIO
GABRIELE MARIA ALLEGRA - BEATO
Sacerdote francescano
La Punta, Catania, 26 dicembre 1907 - Hong Kong, Cina, 26 gennaio 1976
Fra' Gabriele M. Allegra nasce il 26 dicembre 1907 a San Giovanni La Punta (CT). A 11 anni entra tra i frati. Completati gli studi, si reca a Roma per prepararsi alla vita missionaria in Cina. Qui traduce in cinese la Bibbia, nell'edizione cattolica. Fonda uno Studio Biblico ad Hong Kong ed erige uno Studio Sociologico a Singapore.Muore il 26 gennaio 1976. Le sue spoglie mortali si venerano nella chiesa di san Biagio in Acireale (CT). In questa città è stato beatificato il 29 settembre 2012.
venerdì 24 gennaio 2025
Almanacco di oggi Friuli 25/01
☀️Sole e luna 🌙
Palmanova (UD)
☀️il Sole sorge alle ore 07:34 e tramonta alle ore 17:03
🌙la Luna sorge alle ore 04:37 e tramonta alle ore 12:33
⚪ 12-02-2025
⚫ 29-01-2025
25 gennaio Conversione di San Paolo
🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵
25 GENNAIO
CONVERSIONE DI SAN PAOLO APOSTOLO
PREGHIERA PER LA CONVERSIONE
Gesù, sulla Via di Damasco sei apparso a San Paolo in una Luce sfolgorante e hai fatto sentire la Tua Voce portando alla conversione chi prima ti perseguitava.
Come San Paolo, mi affido oggi alla potenza del Tuo perdono, lasciandomi prendere per mano da Te, affinchè io possa uscire dalle sabbie mobili dell'orgoglio e del peccato, della menzogna e della tristezza, dell'egoismo e di ogni falsa sicurezza, per conoscere e vivere la ricchezza del Tuo amore.
Maria Madre della Chiesa, mi ottenga il dono della vera conversione perchè quanto prima si realizzi l'anelito di Cristo "Ut unum sint" (affinchè siano una cosa sola)
San Paolo, intercedi per noi.
giovedì 23 gennaio 2025
24 gennaio S Francesco di Sales
SAN FRANCESCO DI SALES...
Memoria di san Francesco di Sales, considerato il padre della Spiritualita moderna. Vescovo di Ginevra e dottore della Chiesa: vero pastore di anime, ricondusse alla comunione cattolica moltissimi fratelli da essa separati, insegnò ai cristiani con i suoi scritti la devozione e l’amore di Dio e istituì, insieme a santa Giovanna di Chantal, l’Ordine della Visitazione; vivendo poi a Lione in umiltà, rese l’anima a Dio il 28 dicembre e fu sepolto in questo giorno ad Annecy. La memoria si celebra oggi nel giorno della sua deposizione ad Annecy.
mercoledì 22 gennaio 2025
23 gennaio Sposalizio Giuseppe e Maria
23 GENNAIO
SPOSALIZIO DI MARIA E GIUSEPPE
La celebrazione liturgica della Festa dello Sposalizio di Maria e Giuseppe risale al XV secolo, come espressione della fede del popolo di Dio, che ha visto in questo matrimonio un evento fondamentale nella storia della salvezza. La festa della santa Famiglia si affianca a questa festa; qui è la celebrazione delle nozze, l'altra, consecutiva, quella della famiglia. Due aspetti interdipendenti, ma distinti e complementari, sia nella vita degli uomini, sia nel progetto di salvezza della Trinità. Uno mette in risalto l’amore sponsale, l’altro il nucleo familiare.
PREGHIERA AI SANTI SPOSI
Come Dio Padre, nella Sua infinita Sapienza e immenso Amore, affidò qui in terra il Suo Unigenito Figlio Gesù Cristo a Te, Maria Santissima, e a te, San Giuseppe, sposi della Santa Famiglia di Nazareth, così noi, divenuti per il Battesimo figli di Dio, con umile fede ci affidiamo e consacriamo a Voi.
Abbiate per noi, per i nostri figli, per le nostre famiglie, le stesse premure e tenerezze avute per Gesù.
Aiutateci a conoscere, amare e servire Gesù come voi l'avete conosciuto, amato e servito.
|
DIRETTA MATER DEI WEB TV
Mondo d'amore Il Santo del giorno
SAN BONAVENTURA vescovo dottore della Chiesa San Bonaventura si chiamava Giovanni di Fidanza e nacque a Bagnoregio, ...

-
🔴H 15:00 L'ora della Misericordia 🔴 🔴Cliccare qui 🔴 🙏Dal Santuario di San Michele Arcangelo Foggia 🕓H 15:50 🔵 Coronc...
-
SANT'AGOSTINO DI IPPONA Tagaste (Numidia), 13 novembre 354 – Ippona (Africa), 28 agosto 430 Sant'Agostino nasce in Africa a Ta...