Sole e Luna
il Sole sorge alle ore 06:50 e tramonta alle ore 17:48
la Luna sorge alle ore 05:52 e tramonta alle ore 14:31
⚪ 14-03-2025
⚫ 28-02-2025
MATER DEI FRIULI messa oggi ---AVVISO AI LETTORI DELLA PAGINA--- Noi siamo un sito religioso amatoriale, non lo facciamo di professione e non siamo dunque dei professionisti, inoltre assolutamente non pensiamo di sostiuirci o prevalere alla chiesa ufficiale... siamo appassionati che mettono semplicemente a conoscenza degli eventi religiosi ed utilizzano la loro passione per fare e dare le informazioni e celebrazioni dal Friuli V.G. senza esagerazioni o la ricerca del "sensazionalismo
Vangelo
Mc 9, 14-29
Dal Vangelo secondo Marco
In quel tempo, [Gesù, Pietro, Giacomo e Giovanni, scesero dal monte] e arrivando presso i discepoli, videro attorno a loro molta folla e alcuni scribi che discutevano con loro.
E subito tutta la folla, al vederlo, fu presa da meraviglia e corse a salutarlo. Ed egli li interrogò: «Di che cosa discutete con loro?». E dalla folla uno gli rispose: «Maestro, ho portato da te mio figlio, che ha uno spirito muto. Dovunque lo afferri, lo getta a terra ed egli schiuma, digrigna i denti e si irrigidisce. Ho detto ai tuoi discepoli di scacciarlo, ma non ci sono riusciti». Egli allora disse loro: «O generazione incredula! Fino a quando sarò con voi? Fino a quando dovrò sopportarvi? Portatelo da me». E glielo portarono.
Alla vista di Gesù, subito lo spirito scosse con convulsioni il ragazzo ed egli, caduto a terra, si rotolava schiumando. Gesù interrogò il padre: «Da quanto tempo gli accade questo?». Ed egli rispose: «Dall'infanzia; anzi, spesso lo ha buttato anche nel fuoco e nell'acqua per ucciderlo. Ma se tu puoi qualcosa, abbi pietà di noi e aiutaci». Gesù gli disse: «Se tu puoi! Tutto è possibile per chi crede». Il padre del fanciullo rispose subito ad alta voce: «Credo; aiuta la mia incredulità!».
Allora Gesù, vedendo accorrere la folla, minacciò lo spirito impuro dicendogli: «Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più». Gridando, e scuotendolo fortemente, uscì. E il fanciullo diventò come morto, sicché molti dicevano: «È morto». Ma Gesù lo prese per mano, lo fece alzare ed egli stette in piedi.
Entrato in casa, i suoi discepoli gli domandavano in privato: «Perché noi non siamo riusciti a scacciarlo?». Ed egli disse loro: «Questa specie di demòni non si può scacciare in alcun modo, se non con la preghiera».
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
🔵Febbraio, febbraietto mese corto e maledetto 🔵
è un antico proverbio popolare legato non solamente al calendario, ma anche al clima stagionale e all'economia familiare
Sole e Luna
BEATA GIUSEPPINA VANNINI
Roma, 7 luglio 1859 - 23 febbraio 1911 - Fondatrice delle Figlie di San Camillo.
Fiduciosa dell'aiuto divino, in appena 19 anni di lavoro, Giuseppina Vannini riuscì a diffondere il provvidenziale Istituto delle Figlie di San Camillo in Italia, in Francia, in Belgio e nel Sudamerica. Oggi le Figlie di S. Camillo operano in quattro continenti: Europa, Asia, Africa, America. Sentendo avvicinarsi il momento della sua dipartita, ripeteva alle figlie: “Fatevi coraggio! Anzitutto è Dio che manda avanti le cose e non io. E poi dal paradiso potrò fare voi di più di quello che non faccio stando in questo mondo. Quando io non sarò più, credete pure che si farà meglio di quanto non si faccia adesso”. Ricca di meriti e circondata di grande fama di santità, la Madre entrò nella vita eterna il 23 febbraio 1911. Il 16 ottobre 1994 Giovanni Paolo II la proclamò "beata".
PREGHIERA
Dio, Padre di misericordia, che per mezzo della Beata Madre Giuseppina Vannini, Fondatrice delle Figlie di San Camillo, continui ad operare prodigi d'amore verso gli infermi e i sofferenti, accresci in noi lo spirito di carità e concedici la grazia..., che per sua intercessione ardentemente ti domandiamo, affinché la tua bontà misericordiosa sia sempre più conosciuta, amata e glorificata. Per Cristo nostro Signore. Amen.
Palmanova (UD)
il Sole sorge alle ore 06:55 e tramonta alle ore 17:44
la Luna sorge alle ore 03:25 e tramonta alle ore 11:09
⚪ 14-03-2025
⚫ 28-02-2025
🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵
situazione generale
L'anticiclone garantisce ancora stabilità atmosferica, ma nel fine settimana un debole fronte atlantico determinerà l'afflusso di correnti più umide occidentali, specie nei bassi strati.
📢 PREVISIONI SABATO 22/02
Cielo poco nuvoloso sulla zona montana e sul settore occidentale, da nuvoloso a coperto a sud-est, specie dal pomeriggio. Nella notte saranno possibili foschie o nebbie sulla pianura pordenonese verso il confine con il Veneto.
temp. (°C) | min | max | med | |
---|---|---|---|---|
pianura | -2/0 | 9/12 | 2000 m | 1 |
costa | 2/4 | 8/11 | 1000 m | 4 |
GIACINTA MARTO, LA PASTORELLA DI FATIMA...
Giacinta assieme a suo fratello Francesco e a Lucia furono i protagonisti delle apparizioni di Fatima che ebbero inizio il 13 maggio del 1917 la Vergine “Bianca Signora” apparve ai tre pastorelli. Era di temperamento molto vivace, ma si lasciò completamente trasformare dall’incontro con la Madonna. Vittima della terribile epidemia di “spagnola” Giacinta morì il 20 febbraio 1920 a nove anni e undici mesi. La Madonna scelse proprio lei, suo fratello e la cugina per rivelare a Fatima, i rimedi che l’umanità e la Chiesa avrebbero dovuto intraprendere per combattere il peccato e gli orrori della guerra: "La recita del Santo Rosario, la lotta contro il peccato, la consacrazione della Russia al Cuore Immacolato di Maria per arrestare l’ideologia comunista". È stata elevata all’onore degli altari da Papa Francesco il 13 maggio 2017 insieme al fratello Francesco. Giacinta è la più giovane dei santi; la Chiesa ha voluto così affermare che anche i bambini possono percorrere in pienezza la via della salvezza.
Per la S. Messa cliccate Qui 🎯✝️ Ogni giorno h 8:45 🙏Preghiera a San Leopoldo Mandic O San Leopoldo, che hai sperimentato il dolore e l...