🔴H 15:00 L'ora della Misericordia 🔴
🙏Dal Santuario di San Michele Arcangelo Foggia
🕓H 15:50
🔵Coroncina al sacro Cuore di Gesù🔵
🕓H 16:10
🌐Pomeriggio con Tele Pace / Mater Dei Cristian ✝️ TV Friuli 🌐
MATER DEI FRIULI messa oggi ---AVVISO AI LETTORI DELLA PAGINA--- Noi siamo un sito religioso amatoriale, non lo facciamo di professione e non siamo dunque dei professionisti, inoltre assolutamente non pensiamo di sostiuirci o prevalere alla chiesa ufficiale... siamo appassionati che mettono semplicemente a conoscenza degli eventi religiosi ed utilizzano la loro passione per fare e dare le informazioni e celebrazioni dal Friuli V.G. senza esagerazioni o la ricerca del "sensazionalismo
🙏Dal Santuario di San Michele Arcangelo Foggia
🔵Coroncina al sacro Cuore di Gesù🔵
🌐Pomeriggio con Tele Pace / Mater Dei Cristian ✝️ TV Friuli 🌐
🔴12:00 dalla Santa Casa di Loreto: Regina Coeli e Santo Rosario
12:30 BONTA
🔵13:00 Gocce di Spirito
🔵13:05 Il Santo del Giorno
13:10 TIKVA. Gli intrecci della speranza
13:30 dagli studi di Telepace – FOCUS PRESENTE
14:00 SPECIALE – DAVIDE DE MASSARI. L'UOMO, IL CREDENTE E IL PASTORE A 100 ANNI DALLA MORTE
🔴✝️15:00 dalla Chiesa di Santo Spirito in Sassia - Roma: CORONCINA DELLA DIVINA MISERICORDIA
15:20 2 Minuti dello Spirito
15:25 Il Santo del Giorno
15:30 IMAGO ECCLESIAE – Chiesa di San Giacomo al Grigliano
🔵✝️16:00 dalla Santa Casa di Loreto: SANTO ROSARIO – Misteri della Gioia
🔵✝️16:30 ADORAZIONE EUCARISTICA da San Massimo
17:00 Un Mese con Maria
17:05 SPECIALE - VITA IN PARROCCHIA, LAZISE
🔴17:40 La preghiera dei Vespri
🔴18:00 dal Santuario San Giovanni Calabria in San Zeno in Monte, Verona – Santo Rosario e Santa Messa
19:05 dagli studi di Telepace – FOCUS PRESENTE (R.)
🔴🔴✝️19:35 Preghiamo il SANTO ROSARIO con il Cardinale Angelo Comastri
20:10 Ars Fidei – I colori della speranza
20:30 Un mese con Maria
20:35 BEATI VOI
22:20 Un mese con Maria
22:30 dagli studi di Telepace – FOCUS PRESENTE (R.)
23:00 COMPIETA, preghiera al termine del giorno
23:15 Gocce di Spirito
23:20 2 Minuti dello Spirito
23:25 IMAGO ECCLESIAE – Chiesa di San Giacomo al Grigliano
0:00 TE DEUM
Palmanova (UD)
il Sole sorge alle ore 05:21 e tramonta alle ore 20:45
la Luna sorge alle ore 04:22 e tramonta alle ore 20:33
⚪ 11-06-2025
⚫ 27-05-2025
😆😁PROVERBI SEMI- FRIULANI 🔴
Nessun plui nemî dall'om, che l'om istess.[42]
Nessuno (è) più nemico dell'uomo dell'uomo stesso.
San Filippo Neri nacque, nel 1515, da nobile famiglia fiorentina, allegro e generoso di carattere. Ancora giovane, abbandonò gli affari di famiglia e si recò a Roma dove seguì gli studi di teologia, maturando una forte esperienza spirituale e mistica. Consacrato sacerdote, avviò un’attività pastorale volta alla direzione spirituale dei più abbienti: visitava i quartieri poveri, i malati negli ospedali abbandonati, le carceri. Predicava per le strade con spirito gioviale, con spirito nuovo e da qui conquistò la simpatia della città. Raccolse intorno a sé i ragazzi orfani e dispersi, si dedicò alla loro cura per evitare che si perdessero a causa del male diffuso, organizzandoli nella “Congregazione dell’Oratorio”. Qui Filippo parlava loro del Signore, li educava e li istruiva, facendoli anche divertire e cantare, ma fulcro principale su cui si fondava l’Opera era il compiere le opere di carità, soprattutto si prestava aiuto ai pellegrini e ai convalescenti. Per questi ragazzi Filippo girava la città e faceva la questua. Egli trascorreva molte ore in preghiera e si distinse per la letizia d’animo, l’amore verso il prossimo e la semplicità evangelica. Amato e ammirato, si spense ottantenne e i medici, alla sua morte, gli trovarono un cuore di volume insolitamente grande, colmo d’amore verso Dio e gli uomini.
🔴 NOVITÀ 🔴SOLO STREAMING QUO H 6:30. IL SANTO ROSARIO MADONNA DI POMPEI 🔵🔵CLICCARE QUI❌
H 8:40 Vangelo del giorno.
H8:45 Preghiere a Maria
Η 9:11 pensiero di Padre Pio
H 9:13 Santo Rosario da Lourdes
H 9:42 Preghiere del Mattino
Η 10:15 Santo del giorno Padre
Stefano M. Mioto
H 10:25 Santuario di S. BAKHITA di Schio (Vicenza) S. Messa
Η 10:48 Previsioni meteo Rassegna stampa NORD EST Oggi a
Η 11:04 TG minoranza
italiana in Istria con TV Nova Pola
H 11:20 Magazine: PASSAGGI IN...ISTRIA
H 11:35
Magazine: PASSAGGI IN...FRIULI
Η 11:50 PREGHIERA DI MEZZOGIORNO Fra Stefano
Η 11:55
ΒΕNEDIZIONE DELLA CASA ANGELUS DA LORETO E S. SANTO ROSARIO
A COLLEGAMENTO CON TELE PACE la TV di San Giovanni Paolo II
🔵Nazionali
Assisi Trieste Schio , Foggia , Loreto
🔴Internazionali
Medjugorje Fatima
🧡Regionali
Gemona , Porzús, Cervignano , Aquileia, Castelmonte, Cormons , Grado
Regia Mobile eventi Religiosi
Alexa : MATERTELE
☀️🌙Sole e Luna
Palmanova (UD)
il Sole sorge alle ore 05:22 e tramonta alle ore 20:44
la Luna sorge alle ore 03:54 e tramonta alle ore 19:06
⚪ 11-06-2025
⚫ 27-05-2025
SAN BEDA IL VENERABILE
25 Maggio
Beda significa uomo che prega. Nacque l'anno 672 sui confini della Scozia.
A sette anni i genitori lo affidarono a S. Benedetto Biscopio, il quale ammirando le belle disposizioni del fanciullo, lo predilesse e lo formò nella pietà e nella scienza. A 12 anni fu vestito dell'abito benedettino. Nel 691 fu ordinato diacono ed alcuni anni dopo sacerdote.
La vita di questo grande fu tutta nascosta: la spese nell'osservanza monastica, nella preghiera, negli studi sacri, nell'insegnamento e nello scrivere libri. Dalla sua scuola uscirono uomini grandi, e dalla sua penna una cinquantina di opere in cui tratta di quasi tutto lo scibile umano sacro e profano.
Interpreta in modo ammirabile la Sacra Bibbia alla luce delle opere dei Padri della Chiesa che egli conosceva profondamente. I suoi scritti eran sì sodi, sì sapienti e di tanta autorità, che lui vivente, venivano letti pubblicamente nelle chiese. Il sapere di quest'uomo desta meraviglia!
Vi fu uno che geloso di tanta scienza lo accusò di eresia. Beda, amante della verità, compose uno scritto in sua difesa, mostrandosi però pronto ad abbandonare le sue idee, qualora apparissero erronee.
La moderazione, la dolcezza, l'umiltà e la chiarezza che traspaiono da quell'apologia dissiparono come per incanto la calunnia, e il Santo ebbe nuovi e più entusiasti ammiratori.
Gran numero di persone ricorrevano ai lumi dei suoi consigli, ed egli accoglieva tutti amorevolmente e soddisfaceva con somma carità tutti, dal più umile e rozzo al Più alto dignitario.
Praticando in tutta l'estensione il motto: ora et labora del suo padre, S. Benedetto, ravvivò lo studio col soffio della pietà più profonda e studiò non per sfoggio di erudizione, ma per conoscere e far conoscere sempre meglio le meraviglie di Dio, per sentire più profondamente nel cuore le verità della fede e per metterle in pratica con l'esercizio delle più sublimi virtù.
Fu perfetto monaco e perfetto studioso!
Anche nell'ultima sua dolorosa infermità, non diminuì punto la sua grande attività di scrittore.
Godeva tal fama di santità, che, ancora vivente, fu soprannominato Venerabile, soprannome che ancor oggi gli rimane.
Mentre colla faccia rivolta alla chiesa recitava con fervore e ad alta voce il Gloria Patri, il divino programma della sua vita, gli Angeli si presero la sua bell'anima e la portarono in Paradiso (a. 735), poichè: Qui fecerit et docuerit, magnus vocabitur in regno coelorum: «chi avrà praticato e insegnato, sarà grande nel regno dei cieli ».
PRATICA. � Aiutare e pregare per il più grande apostolato dei nostri tempi: l'Apostolato della Stampa.
PREGHIERA. O Signore, che illustri la tua Chiesa coll'erudizione del tuo beato confessore e dottore Beda, concedi propizio ai tuoi servi d'essere sempre illuminati dalla sua sapienza e aiutati dai suoi meriti.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Jarrow, in Inghilterra, San Beda Venerabile, Prete, Confessore e Dottore della Chiesa, celeberrimo per santità e per dottrina
Durante le invasioni barbariche (355-357) fu decapitato nel dai Vandali per salvare il suo popolo; Dopo l'esecuzione i suoi fedeli raccolsero la testa del santo e la trasportarono a Langres. Desiderio è il protettore di insegnanti, puntatori e contadini. Inoltre è il patrono di Castelnuovo Scrivia e Brignano-Frascata.
SAN BONAVENTURA vescovo dottore della Chiesa San Bonaventura si chiamava Giovanni di Fidanza e nacque a Bagnoregio, ...