☀️🌙Sole e Luna
Palmanova (UD)
il Sole sorge alle ore 05:20 e tramonta alle ore 20:47
la Luna sorge alle ore 05:52 e tramonta alle ore 23:06
⚪ 11-06-2025
⚫ 25-06-2025
🇮🇹📌proverbi tradotti
MATER DEI FRIULI messa oggi ---AVVISO AI LETTORI DELLA PAGINA--- Noi siamo un sito religioso amatoriale, non lo facciamo di professione e non siamo dunque dei professionisti, inoltre assolutamente non pensiamo di sostiuirci o prevalere alla chiesa ufficiale... siamo appassionati che mettono semplicemente a conoscenza degli eventi religiosi ed utilizzano la loro passione per fare e dare le informazioni e celebrazioni dal Friuli V.G. senza esagerazioni o la ricerca del "sensazionalismo
☀️🌙Sole e Luna
Palmanova (UD)
il Sole sorge alle ore 05:20 e tramonta alle ore 20:47
la Luna sorge alle ore 05:52 e tramonta alle ore 23:06
⚪ 11-06-2025
⚫ 25-06-2025
🇮🇹📌proverbi tradotti
Dal Vangelo secondo GIOVANNI
16,12-15.
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso.
Quando però verrà lo Spirito di verità, egli vi guiderà alla verità tutta intera, perché non parlerà da sé, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annunzierà le cose future.
Egli mi glorificherà, perché prenderà del mio e ve l'annunzierà.
Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà del mio e ve l'annunzierà».
- Diretta 031/610610
- Messaggi WhatsApp 031/610610
- E-mail info.ita@radiomaria.org
Per vedere la TIVÙ CLICCA QUI🌐
🔵H 10:25 Dal Santuario di Santa BAKHITA a Schio Vi la Santa Messa
🔴✝️H 12:00 ANGELUS e SANTO ROSARIO da Loreto .clicca qui 🔴
Se non me ne vado, non verrà a voi il Paràclito.
Dal Vangelo secondo Giovanni
Gv 16,5-11
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Ora vado da colui che mi ha mandato e nessuno di voi mi domanda: “Dove vai?”. Anzi, perché vi ho detto questo, la tristezza ha riempito il vostro cuore.
Ma io vi dico la verità: è bene per voi che io me ne vada, perché, se non me ne vado, non verrà a voi il Paràclito; se invece me ne vado, lo manderò a voi.
E quando sarà venuto, dimostrerà la colpa del mondo riguardo al peccato, alla giustizia e al giudizio. Riguardo al peccato, perché non credono in me; riguardo alla giustizia, perché vado al Padre e non mi vedrete più; riguardo al giudizio, perché il principe di questo mondo è già condannato».
Parola del Signore.
🔴H 7:30 dal Santuario di Sant' Antonio di Padova a Gemona del Friuli; S. MESSA per i malati e non autosufficienti
H 8:25 Vangelo del giorno.
H8:45 Preghiere a Maria
Η 9:11 pensiero di Padre Pio
H 9:13 Santo Rosario da Lourdes
H 9:42 Preghiere del Mattino
Η 10:15 Santo del giorno Padre
Stefano M. Mioto
H 10:25 Santuario di S. BAKHITA di Schio (Vicenza) S. Messa
Η 10:48 Previsioni meteo Rassegna stampa NORD EST Oggi a
Η 11:04 TG minoranza
italiana in Istria con TV Nova Pola
H 11:20 Magazine: PASSAGGI IN...ISTRIA
H 11:35
Magazine: PASSAGGI IN...FRIULI
Η 11:50 PREGHIERA DI MEZZOGIORNO Fra Stefano
Η 11:55
ΒΕNEDIZIONE DELLA CASA ANGELUS DA LORETO E S. SANTO ROSARIO
A COLLEGAMENTO CON TELE PACE la TV di San Giovanni Paolo II
🔔emissione: 26-05-2025 12:59 CEST
Sulla zona montana cielo in prevalenza nuvoloso con possibili piogge sparse in genere deboli o moderate. Su pianura e costa variabile con possibili rovesci e qualche temporale. Sulla costa e sulle zone orientali soffierà Bora moderata, specie al mattino e poi nuovamente in serata.
☀️🌙Sole e Luna
Palmanova (UD)
il Sole sorge alle ore 05:21 e tramonta alle ore 20:46
la Luna sorge alle ore 05:01 e tramonta alle ore 21:56
⚪ 11-06-2025
⚫ 25-06-2025
🔴Proverbi friulani clicca qui🔴
🙏Dal Santuario di San Michele Arcangelo Foggia
🔵Coroncina al sacro Cuore di Gesù🔵
🌐Pomeriggio con Tele Pace / Mater Dei Cristian ✝️ TV Friuli 🌐
🔴12:00 dalla Santa Casa di Loreto: Regina Coeli e Santo Rosario
12:30 BONTA
🔵13:00 Gocce di Spirito
🔵13:05 Il Santo del Giorno
13:10 TIKVA. Gli intrecci della speranza
13:30 dagli studi di Telepace – FOCUS PRESENTE
14:00 SPECIALE – DAVIDE DE MASSARI. L'UOMO, IL CREDENTE E IL PASTORE A 100 ANNI DALLA MORTE
🔴✝️15:00 dalla Chiesa di Santo Spirito in Sassia - Roma: CORONCINA DELLA DIVINA MISERICORDIA
15:20 2 Minuti dello Spirito
15:25 Il Santo del Giorno
15:30 IMAGO ECCLESIAE – Chiesa di San Giacomo al Grigliano
🔵✝️16:00 dalla Santa Casa di Loreto: SANTO ROSARIO – Misteri della Gioia
🔵✝️16:30 ADORAZIONE EUCARISTICA da San Massimo
17:00 Un Mese con Maria
17:05 SPECIALE - VITA IN PARROCCHIA, LAZISE
🔴17:40 La preghiera dei Vespri
🔴18:00 dal Santuario San Giovanni Calabria in San Zeno in Monte, Verona – Santo Rosario e Santa Messa
19:05 dagli studi di Telepace – FOCUS PRESENTE (R.)
🔴🔴✝️19:35 Preghiamo il SANTO ROSARIO con il Cardinale Angelo Comastri
20:10 Ars Fidei – I colori della speranza
20:30 Un mese con Maria
20:35 BEATI VOI
22:20 Un mese con Maria
22:30 dagli studi di Telepace – FOCUS PRESENTE (R.)
23:00 COMPIETA, preghiera al termine del giorno
23:15 Gocce di Spirito
23:20 2 Minuti dello Spirito
23:25 IMAGO ECCLESIAE – Chiesa di San Giacomo al Grigliano
0:00 TE DEUM
Palmanova (UD)
il Sole sorge alle ore 05:21 e tramonta alle ore 20:45
la Luna sorge alle ore 04:22 e tramonta alle ore 20:33
⚪ 11-06-2025
⚫ 27-05-2025
😆😁PROVERBI SEMI- FRIULANI 🔴
Nessun plui nemî dall'om, che l'om istess.[42]
Nessuno (è) più nemico dell'uomo dell'uomo stesso.
San Filippo Neri nacque, nel 1515, da nobile famiglia fiorentina, allegro e generoso di carattere. Ancora giovane, abbandonò gli affari di famiglia e si recò a Roma dove seguì gli studi di teologia, maturando una forte esperienza spirituale e mistica. Consacrato sacerdote, avviò un’attività pastorale volta alla direzione spirituale dei più abbienti: visitava i quartieri poveri, i malati negli ospedali abbandonati, le carceri. Predicava per le strade con spirito gioviale, con spirito nuovo e da qui conquistò la simpatia della città. Raccolse intorno a sé i ragazzi orfani e dispersi, si dedicò alla loro cura per evitare che si perdessero a causa del male diffuso, organizzandoli nella “Congregazione dell’Oratorio”. Qui Filippo parlava loro del Signore, li educava e li istruiva, facendoli anche divertire e cantare, ma fulcro principale su cui si fondava l’Opera era il compiere le opere di carità, soprattutto si prestava aiuto ai pellegrini e ai convalescenti. Per questi ragazzi Filippo girava la città e faceva la questua. Egli trascorreva molte ore in preghiera e si distinse per la letizia d’animo, l’amore verso il prossimo e la semplicità evangelica. Amato e ammirato, si spense ottantenne e i medici, alla sua morte, gli trovarono un cuore di volume insolitamente grande, colmo d’amore verso Dio e gli uomini.
SAN BONAVENTURA vescovo dottore della Chiesa San Bonaventura si chiamava Giovanni di Fidanza e nacque a Bagnoregio, ...