domenica 1 giugno 2025

Santi e Beati


 🕯 ✨IL SANTO DEL GIORNO 🕯 ✨

SANTI MARCELLINO E PIETRO

2 Giugno


Marcellino e Pietro appartenevano al clero romano. Il primo era prete, l'altro esorcista. Insigni per virtù e per prodigi, erano ammirati e venerati da tutti i fedeli e nello stesso tempo oggetto di grande odio da parte dei persecutori.


S. Pietro venne arrestato per ordine del proconsole Sereno, e consegnato al capo delle carceri Artemio, perché fosse tenuto in dura prigionia. Ma anche tra le catene il Martire non seppe tacere il nome di Gesù, predicando agli stessi carcerieri. Di notte, mentre riposava nella prigione, venne miracolosamente liberato.


Non s'allontanò da Roma, ma si presentò ad Artemio che s'era burlato di lui e della sua fede in un Dio, come egli diceva, incapace di liberarlo dalle sue mani. Ciò non era stato opera dell'uomo e Artemio lo riconobbe, e piangendo credette in Gesù Cristo e con lui tutta la famiglia. La sua figliuola, vessata dal demonio, fu liberata e altre trenta persone e carcerati saputo il fatto si convertirono. Il Battesimo fu loro conferito da S. Marcellino, appositamente chiamato da S. Pietro.


Nel frattempo il giudice veniva colpito da grave malattia. Appena guarito, e venuto a conoscenza dell'accaduto, ne fu Più che mai sdegnato. Artemio si interpose, facendogli conoscere la santità della religione cristiana e quanto Dio aveva operato per mezzo dei suoi servi Pietro e Marcellino.


Ma ciò inviperì vieppiù il tiranno che condannò Artemio con tutta la sua famiglia a crudelissimi supplizi e citò dinanzi a sé i due Santi.


Questi, anziché venir meno, gli minacciarono i castighi preparati a quanti odiano Dio. Nuovamente condotti in prigione, Pietro fu stretto con ceppi e Marcellino disteso su cocci di vetro. Essi però dovevano ancora compiere del bene. Un Angelo li liberò e si portarono tra i Cristiani, dove per sette giorni confortarono e animarono i fedeli alla perseveranza finale. 


Presentatisi nuovamente al governatore, furono condannati e dopo essere stati costretti a scavarsi la propria tomba in una foresta vennero decapitati. I loro corpi, trovati da una matrona di nome Lucilla, furono deposti presso il sepolcro di S. Tiburzio che prese poi il nome di Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro.


PRATICA. Nelle difficoltà non dobbiamo scoraggiarci, ma dobbiamo riporre tutta la fiducia in Dio che è Padre potente ed amoroso e tutto dispone per la nostra santificazione.


PREGHIERA. O Signore, che ogni anno ci allieti con la solennità dei tuoi martiri gloriosi Marcellino e Pietro, fa' che il loro esempio ci infiammi sempre al bene.


MARTIROLOGIO ROMANO. Santi martiri Marcellino, sacerdote, e Pietro, esorcista, che, come riporta il papa san Damaso, furono condannati a morte durante la persecuzione dell’imperatore Diocleziano; condotti tra i rovi sul luogo del supplizio, ebbero l’ordine di scavarsi il sepolcro con le proprie mani, perché i corpi rimanessero nascosti a tutti, ma la pia donna Lucilla diede degna sepoltura alle loro sante membra a Roma sulla via Labicana nel cimitero ad Duas Lauros.



sabato 31 maggio 2025

Almanacco Friuli


☀️🌙Sole e Luna

Palmanova (UD)


il Sole sorge alle ore 05:17 e tramonta alle ore 20:51


la Luna sorge alle ore 10:47 e tramonta alle ore 01:30

⚪ 11-06-2025

⚫ 25-06-2025




 

Palinsesto pomeriggio 🇮🇹 4 giugno




🔴👇
15:00 PREGHIERA ALLA DIVINA MISERICORDIA
15:15 Preghiera di Pace
15:20 2 Minuti dello Spirito
15:25 Gocce di Spirito
15:30 IMAGO ECCLESIAE – Chiesa di San Francesco a Schio
16:00 dalla Santa Casa di Loreto: SANTO ROSARIO – Misteri della Gioia
16:30 Pellegrini di Speranza – Unitalsi di Verona a Lourdes
17:00 Gocce di Spirito
17:05 Documentario – il mio grazie a Maria. In pellegrinaggio di corsa tra Loreto e Lourdes

🌐🌈Diretta da MEDJUGORJE 🌈🌐


18:00 La preghiera dei Vespri

18:20 L'Approfondimento - Ufficio delle constatazioni medicali a Lourdes
18:30 Trincee
19:15 Santa Casa News
19:30 Preghiamo il SANTO ROSARIO con il Cardinale Angelo Comastri
20:15 Ars Fidei - Il Sacro Cuore
20:30 BEATI VOI
22:15 I TESORI DELLE CHIESE TRENTINE – VAL DI NON
22:30 Pellegrini di Speranza – Unitalsi di Verona a Lourdes
23:00 COMPIETA, preghiera al termine del giorno
23:15 Gocce di Spirito
23:20 2 Minuti dello Spirito
23:25 IMAGO ECCLESIAE – Chiesa di San Francesco a Schio
0:00 TE DEUM

Solennità ASCENSIONE del Signore

 



ASCENSIONE DEL SIGNORE

San Giovanni nel quarto Vangelo, pone il trionfo di Cristo nella sua completezza nella Resurrezione; anche gli altri tre evangelisti confermano che la vera ascensione, cioè la trasfigurazione e il passaggio di Gesù nel mondo della gloria, sia avvenuta il mattino di Pasqua, evento sfuggito a ogni esperienza e fuori da ogni umano controllo. Quindi, i testi evangelici invitano a collocare l’ascensione e l’intronizzazione di Gesù alla destra del Padre, nello stesso giorno della sua morte: Egli è tornato poi dal Cielo per manifestarsi ai suoi e completare la sua predicazione per un periodo di “quaranta” giorni. L’Ascensione raccontata da Luca, Marco e negli Atti degli Apostoli, non si riferisce al primo ingresso del Salvatore nella gloria, ma riguarda l’ultima apparizione e partenza con cui conclude le sue manifestazioni visibili sulla terra. Pertanto, l’intento dei racconti dell’Ascensione non è quello di descrivere il reale ritorno al Padre, ma di far conoscere alcuni tratti dell’ultima manifestazione di Gesù, una manifestazione di congedo, necessaria perché Egli deve ritornare al Padre per completare tutta la Redenzione: “Se non vado non verrà a voi il Consolatore, se invece vado ve lo manderò” (Giov. 16, 5-7)


.

venerdì 30 maggio 2025

Ss.Martiri Canziani . Celebrazioni a San Canzian d'Isonzo . Basilica



Santi Canzio, Canziano e Canzianilla Martiri

Festa: 31 maggio

sec. IV

Canzio, Canziano e Canzianilla, che la la tradizione vuole fratelli, caddero sotto Diocleziano agli inizi del IV secolo e vennero sepolti ‘ad aquas Gradatas’. Nella stessa località, corrispondente all’odierno S. Canzian d’Isonzo, venne scoperta recentemente la relativa basilica paleocristiana e la stessa tomba, con notevoli resti ossei di tre individui. La venerazione dei martiri è attestata dal racconto di S. Massimo di Torino (sec. V), da una celebre cassetta-reliquiario in argento conservata a Grado della fine del sec. V e dall’affermazione di Venanzio Fortunato (fine sec. VI) : " Aquileiensium si forte accesseris urbem, Cantianos Domini nimium venereris amicos ". In età altomedioevale esisteva in detta località un monastero in loro onore, dedicato a S. Maria. Il culto dei martiri era già anticamente diffuso nell’Italia settentrionale (Lombardia), in Francia e in Germania.

Martirologio Romano: Ad Aquileia in Friuli, santi Canzio, Canziano e Canzianilla, martiri, che, arrestati dal persecutore mentre si allontanavano su un carro dalla città, furono infine condotti al supplizio.

 

🇮🇹🌿10 giugno ❤️11° giorno Tredicina a Sant' Antonio di Padova 🎯 santuario di Gemona del Friuli. Il più antico al mondo 🔴


Tredicina
Fratelli carissimi, presentiamo a Gesù le nostre suppliche, affinché, per l’intercessione di sant’Antonio, effonda su di noi la sua misericordia.
 

🔔11* giorno 🔷

11. O Gesù che hai chiamato il papa a essere pastore universale, sommo sacerdote e annunziatore di verità e di pace, per intercessione di sant’Antonio, sostienilo e confortalo nella sua missione.

Gloria al Padre…



 

🔔TREDICINA a Sant' Antonio di Padova 

FRANCESCANI DELL' IMMACOLATA 

Cliccare Qui 🎯


Caro sant'Antonio, Tu che hai accolto Gesù tra le tue braccia, accompagnaci sempre nel nostro cammino, e sii per noi forza, aiuto e motivo di speranza. Intercedi presso Dio affinché protegga la nostra famiglia, le nostre comunità, il mondo intero; ci liberi e ci guarisca da ogni male.

Solennità. La Visitazione di Maria ❤️


 Vangelo


Grandi cose ha fatto per me l'Onnipotente: ha innalzato gli umili.


Dal Vangelo secondo Luca

Lc 1,39-56


In quei giorni, Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda.

Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo.

Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto nell'adempimento di ciò che il Signore le ha detto».

Allora Maria disse:

«L'anima mia magnifica il Signore

e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,

perché ha guardato l'umiltà della sua serva.

D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.

Grandi cose ha fatto per me l'Onnipotente

e Santo è il suo nome;

di generazione in generazione la sua misericordia

per quelli che lo temono.

Ha spiegato la potenza del suo braccio,

ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;

ha rovesciato i potenti dai troni,

ha innalzato gli umili;

ha ricolmato di beni gli affamati,

ha rimandato i ricchi a mani vuote.

Ha soccorso Israele, suo servo,

ricordandosi della sua misericordia,

come aveva detto ai nostri padri,

per Abramo e la sua discendenza, per sempre».

Maria rimase con lei circa tre mesi, poi tornò a casa sua.


Parola del Signore.

giovedì 29 maggio 2025

Vangelo del giorno


 🔔IL VANGELO DI OGGI📖


Dal Vangelo secondo GIOVANNI

16,20-23a.


In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «In verità, in verità vi dico: voi piangerete e vi rattristerete, ma il mondo si rallegrerà. Voi sarete afflitti, ma la vostra afflizione si cambierà in gioia.»

La donna, quando partorisce, è afflitta, perché è giunta la sua ora; ma quando ha dato alla luce il bambino, non si ricorda più dell'afflizione per la gioia che è venuto al mondo un uomo.

Così anche voi, ora, siete nella tristezza; ma vi vedrò di nuovo e il vostro cuore si rallegrerà e

nessuno vi potrà togliere la vostra gioia».



Almanacco Friuli meteo proverbi semi- friulani



📝Almanacco Friuli 📌meteo 

 🎯proverbi semi- friulani 

☀️🌙Sole e Luna

Palmanova (UD)


il Sole sorge alle ore 05:19 e tramonta alle ore 20:49


la Luna sorge alle ore 08:13 e tramonta alle ore 00:39

⚪ 11-06-2025

⚫ 25-06-2025


❌ Proverbio Friulano 😁


🍷El vin al è latt da puars vecios.[27]

Il vino è il latte dei poveri vecchi.
 

Santo del giorno s. GIOVANNA D'Arco


 🕯 ✨IL SANTO DEL GIORNO 🕯 ✨

SANTA GIOVANNA D’ARCO

30 Maggio


S. Giovanna nacque l'anno 1412 nel remoto villaggio di Domrémy, dolcemente adagiato sulle sponde della Mosa. Crebbe pura come un giglio, semplice ed incline alla vita austera e penitente: le sue compagne, che la vedevano condurre il gregge al pascolo, non avrebbero certo immaginato quale avvenire straordinario l'attendeva. Un giorno, mentre recitava l'Angelus, la fanciulla udì dalla parte della chiesa una voce pronunciare distintamente il suo nome: «Giannetta, Giannetta! ».


La voce era così penetrante e soave, che la fanciulla si commosse fino alle lacrime. Volse lo sguardo verso il santuario, e vide una gran luce: un personaggio dalle fattezze nobili e graziose, accompagnato da una legione di esseri angelici, ripeté: «Giannetta, Giannetta, sii buona, pia, ama Dio e frequenta la chiesa». Le apparizioni si ripeterono e in Giovanna crebbe il desiderio d'essere più perfetta e di abbandonarsi all'azione della grazia: Dio le affidava la salvezza della Francia.


Giovanna, conosciuta la sua missione, si raccolse per un istante, levò gli occhi al cielo, poi chinando la fronte soffusa dal rossore e giunte le mani sul seno, esclamò: «Sia fatta la volontà di Dio». Vinta dopo lungo tempo l'opposizione della famiglia, l'inerme fanciulla si presentò al re Carlo VII, nella città di Chinet.


Ivi tutti erano in preda allo scoraggiamento. Il nemico vinceva; la bandiera inglese sventolava già sulle torri di Parigi: l'ultima speranza era Orléans, ma anch'essa era assediata; espugnata questa, la Francia sarebbe stata inghiottita dall'imperialismo inglese. Giovanna, forte della protezione divina, dopo infinite difficoltà e diffidenze, ebbe il comando di uno scaglione di truppe; ella riordinò quelle poche milizie, fece pregare il Signore, Dio degli eserciti, e mosse contro il nemico che tosto fu sconfitto.


Vinse ripetutamente e liberò Orléans ove entrò entusiasticamente acclamata. La nazione si riscosse, tornò la speranza, ed il nome della giovane guerriera corse su tutte le labbra. A Reims fece incoronare il re, ed ella, chiamata d'ora in poi «Pulzella d’Orléans», venne nominata Contessa del giglio.


Riprese poi le armi e si volse verso Parigi: vinse ancora e fu di nuovo il terrore degli Inglesi; ma il giorno nero venne. Dopo aspra ed infelice battaglia, a Compiègne, la giovane, tradita dai generali invidiosi, cadde nelle mani dei nemici. Aveva 18 anni. Le vendette e le ingiurie a cui soggiacque sono indicibili. L'infame processo che ne seguì fu tra le più abominevoli ingiustizie che si siano mai commesse contro un innocente e coperse di eterna infamia i giudici iniqui. Fu condannata ad essere arsa viva come «eretica, recidiva, apostata, idolatra».


Abbandonata da tutti e assistita soltanto da un religioso, la prigioniera salì il patibolo baciando il Crocifisso. Le fiamme che avvolsero ed arsero la verginella posero fine alle sue sofferenze. Era il 30 maggio 1431.


L'innocenza di S. Giovanna d'Arco brillò fulgida al mondo intero, quando San Pio X, il 18 aprile 1919, l'innalzò alla gloria degli altari e il giorno 16 maggio 1920 Benedetto XV Papa la dichiarò santa.


PRATICA. Quando Gesù parla, rispondiamo con il regale Profeta: «Pronto è il mio cuore, o Dio» (Salmo 56).


PREGHIERA. Dio, che a difendere la Chiesa e la patria suscitasti prodigiosamente la beata Giovanna, deh! fà, per la sua intercessione, che la tua Chiesa, superate le insidie dei nemici, goda perpetua pace.


MARTIROLOGIO ROMANO. A Rouen santa Giovanna d'Arco Vergine, detta la Pulzella d'Orléans, la quale, avendo combattuto strenuamente per la sua patria, in fine, consegnata nelle mani dei nemici, fu con iniquo giudizio condannata ed arsa sul rogo, e dal Sommo Pontefice Benedetto decimoquinto fu ascritta nel numero dei Santi.



⏰ h 7:15📝 3 giugno ✝️ Le Lodi mattutine, S. Messa Basilica S. Francesco di Assisi 🔴 clicca sulla foto 🔴


 Dalla Basilica Papale di Assisi in diretta 


     Clicca qui ⛪🔴

DIRETTA MATER DEI WEB TV

Il Santo del giorno

 🕯 ✨IL SANTO DEL GIORNO 🕯 ✨ SANTI ANNA E GIOACCHINO 26 Luglio S. Anna nacque a Betlemme in umile dimora, e fu predestinata da Dio ad andar...