venerdì 24 ottobre 2025

✝️🕊️🌿 Vangelo del giorno 25 ottobre


 SABATO DELLA XXIX SETTIMANA DEL T.O.


Io non godo della morte del malvagio, dice il Signore,

ma che si converta dalla sua malvagità e viva. (Ez 33,11)


Alleluia.✝️❤️


Vangelo


Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo.


Dal Vangelo secondo Luca

Lc 13,1-9

 

In quel tempo, si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. Prendendo la parola, Gesù disse loro: «Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei, per aver subìto tale sorte? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo.

O quelle diciotto persone, sulle quali crollò la torre di Sìloe e le uccise, credete che fossero più colpevoli di tutti gli abitanti di Gerusalemme? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo».

Diceva anche questa parabola: «Un tale aveva piantato un albero di fichi nella sua vigna e venne a cercarvi frutti, ma non ne trovò. Allora disse al vignaiolo: “Ecco, sono tre anni che vengo a cercare frutti su quest’albero, ma non ne trovo. Tàglialo dunque! Perché deve sfruttare il terreno?”. Ma quello gli rispose: “Padrone, lascialo ancora quest’anno, finché gli avrò zappato attorno e avrò messo il concime. Vedremo se porterà frutti per l’avvenire; se no, lo taglierai”».


Parola del Signore.

🌿🕊️❤️Santi e Beati


 


🕯 ✨IL SANTO DEL GIORNO 🕯 ✨

BEATO CARLO GNOCCHI

25 Ottobre. ❤️


Carlo Gnocchi nasce a San Colombano al Lambro, vicino Lodi, il 25 ottobre 1902 da Enrico e Clementina Pasta, sarta.


Ordinato sacerdote nel 1925 viene inviato prima a Cernusco sul Naviglio, poi nella popolosa parrocchia di San Pietro in Sala, a Milano.


Nel 1936 il Cardinale Ildefonso Schuster lo nomina direttore spirituale dell'Istituto Gonzaga Nel 1940 don Carlo, si arruola come Cappellano volontario e parte per il fronte. Terminata la campagna dei Balcani nel 1941, nel 1942 Carlo Gnocchi, con il grado di tenente, ripartì per il fronte russo, a seguito della Divisione alpina "Tridentina", dove partecipò in veste di cappellano alla Battaglia di Nikolaevka. Sopravvissuto al conflitto, raccolse dai feriti e dai malati le loro ultime volontà, che lo porteranno, al rientro in patria, ad un viaggio per la penisola, messaggero tra le famiglie degli scomparsi.


«In quei giorni fatali posso dire di aver visto finalmente l'uomo. L'uomo nudo; completamente spogliato, per la violenza degli eventi troppo più grandi di lui, da ogni ritegno e convenzione, in totale balìa degli istinti più elementari emersi dalle profondità dell'essere.»


(Carlo Gnocchi, "Cristo con gli Alpini")


Ritornato in Italia nel 1943, concepisce l'idea di fondare un'istituzione a favore dei mutilati di guerra; ricerca dei familiari dei caduti, per dare loro un conforto morale e materiale.


Nel 1949 il Capo del Governo, Alcide De Gasperi, lo promuove consulente della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il problema dei mutilati di guerra.


L'11 febbraio 1952 nasce la "Fondazione Pro Juventute", riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica.


Nel settembre del 1955, alla presenza del Capo dello Stato, Giovanni Gronchi, viene posata la prima pietra della nuova struttura nei pressi dello stadio Meazza (San Siro) a Milano.


Vittima di una malattia incurabile Don Gnocchi muore il 28 febbraio 1956.


Trent'anni dopo la morte di Don Carlo, il cardinale Carlo Maria Martini istituisce il Processo di Beatificazione. Viene proclamato Beato da Papa Benedetto XVI il 25 ottobre 2010.



giovedì 23 ottobre 2025

San Leopoldo Mandic. Santa Messa per i malati oncologici e famigliari 24 ottobre


 🕊️✝️ IL VIDEO QUI 👇



❤️🕊️🌿🇮🇹Santo del giorno


 🕯 ✨IL SANTO DEL GIORNO 🕯 ✨

SANT’ANTONIO MARIA CLARET

24 Ottobre 2025 


Era il 23 dicembre 1807. Nel piccolo paese di Sallent (Barcellona) veniva alla luce Antonio M. Claret.


Ottimi genitori i suoi: onesti, laboriosi, fiduciosi nella Provvidenza Divina. Se la radice era sana, il frutto fu squisito. Antonio si distinse presto per la devozione alla Vergine e all'Eucarestia. Spesso con la sorella si recava nel vicino Santuario e recitava devotamente il S. Rosario. Maria gradiva quest'omaggio. Si dice infatti che fu salvato dalla Vergine mentre i flutti del mare stavano per inghiottirlo.


Le buone doti d'animo coltivate per mezzo di una accurata educazione familiare maturarono in lui la vocazione al sacerdozio. Con una volontà tenace e costante seppe superare gli ostacoli. Tra un'occupazione e l'altra trovava il tempo per applicarsi agli studi del latino. Ebbe la consolazione di trovarsi molto presto libero dal mestiere di operaio tessile e così poter prepararsi al sacerdozio.


Il 13 giugno 1835 saliva l'altare per celebrare la Prima Messa. Mosse i suoi primi passi di levita nella natia Parrocchia di Sallent, ove, dopo brevissimo tempo, venne proposto come Vicario ed Economo Spirituale. Qui concepì il desiderio di fondare una nuova Congregazione i cui membri si spargessero per il mondo a portare la buona novella. Ma le ristrettezze finanziarie, in seguito alla guerra civile, non permisero al Claret l'attuazione del suo disegno.


Solo più tardi potrà dare inizio alla nuova Congregazione dei Missionari, Figli dell'Immacolato Cuore di Maria. In quest'opera egli profuse il suo grande cuore. Fu padre, maestro e sapiente guida a quanti venivano a mettersi sotto il vessillo del Cuore Immacolato di Maria.


Fu pure grande apostolo della penna e della stampa. Di lui dobbiamo citare, oltre i numerosi volumetti di devozione e di dottrina cristiana utili per tutti, i vari opuscoletti intorno alla Madonna, per i quali la Vergine gli espresse personalmente la sua gratitudine. Nel 1848 fondò in Barcellona una tipografia che stampò tra l'altro 50 edizioni in catalano e 69 in spagnolo (tutte di 10 o di 15 mila copie) della «Via retta e sicura per andare al cielo», prezioso libro di pietà scritto dal Santo. Sono circa 120 i libri ed opuscoli, che diede alla luce, dei quali sono stati stampati oltre 7.715.800 volumi, senza tener conto delle altre 160 edizioni fatte a Cuba, a Madrid e altrove.


Nominato Arcivescovo di Cuba, continuò a esercitare l'apostolato della stampa e si applicò con zelo intrepido ad arginare il dilagare continuo dell'immoralità. Operò con grande fermezza, con tanta carità, ma soprattutto con un profondo amore alla Vergine, per la cui protezione sfuggì a numerosi attentati organizzati dalla massoneria.


Nel 1855 sempre a Cuba fondò con la Venerabile Maria Antonia Paris le Religiose di Maria Immacolata Missionarie Clarettiane e nel 1857 lasciò Cuba per rientrare a Madrid come confessore della Regina di Spagna, continuando ad esercitare l'apostolato della predicazione in favore di ogni categoria di persone. I massoni non cessarono di perseguitarlo e calunniarlo nei modi più infamanti. Neppure sul letto di morte lo lasciarono in pace.


Sant’Antonio Maria era devotissimo alla Vergine Immacolata che venerava specialmente con la recita assidua del Rosario ma in modo del tutto particolare fu devoto del Santissimo Sacramento tanto che fu beneficiato personalmente da un miracolo eucaristico tutto particolare che egli stesso racconta: “L’esperienza della presenza di Gesù nell’Eucaristia, nella celebrazione della Santa Messa o nell’adorazione di Gesù Sacramentato era così profonda che non ho potuto spiegarla. Ho sentito e sentito la sua presenza così viva e vicina che mi risulta duro separarmi dal Signore per continuare i miei compiti ordinari … Il 26 agosto 1861, trovandomi in preghiera nella chiesa del Rosario di La Granja, alle sette del pomeriggio, il Signore mi concesse la grande grazia della conservazione delle specie sacramentali e ho sempre il Santissimo Sacramento nel petto giorno e notte. Da quel momento dovevo stare con molta più devozione e ricordo interiore. Inoltre, dovevo pregare e affrontare tutti i mali della Spagna, come il Signore mi ha manifestato in altre preghiere”


PRATICA. «...ma colui che osserverà i miei comandamenti ed avrà insegnato ad osservarli, sarà chiamato grande nel regno dei cieli».


PREGHIERA. Difendeteci, o Signore, da ogni errore e dalle massime corrotte del mondo. Concedeteci di essere per il mondo luce che illumina e sale che risana, anziché venire avvolti dalle sue tenebre e trascinati dai suoi vizi.


MARTIROLOGIO ROMANO. Sant'Antonio Maria Claret, vescovo: ordinato sacerdote, per molti anni percorse la regione della Catalogna in Spagna predicando al popolo; istituì la Società dei Missionari Figli del Cuore Immacolato della Beata Maria Vergine e, divenuto vescovo di Santiago nell'isola di Cuba, si adoperò con grande merito per la salvezza delle anime. Tornato in Spagna, sostenne ancora molte fatiche per la Chiesa, morendo infine esule tra i monaci cistercensi di Fontfroide vicino a Narbonne nella Francia meridionale 

❤️🕊️🌿Vangelo del giorno


 🔔IL VANGELO DI OGGI📖 24/10


Dal Vangelo secondo LUCA

12,54-59.


In quel tempo, Gesù diceva alle folle:

«Quando vedete una nuvola salire da ponente, subito dite: Viene la pioggia, e così accade.

E quando soffia lo scirocco, dite: Ci sarà caldo, e così accade.

Ipocriti! Sapete giudicare l'aspetto della terra e del cielo, come mai questo tempo non sapete giudicarlo?

E perché non giudicate da voi stessi ciò che è giusto?

Quando vai con il tuo avversario davanti al magistrato, lungo la strada procura di accordarti con lui, perché non ti trascini davanti al giudice e il giudice ti consegni all'esecutore e questi ti getti in prigione.

Ti assicuro, non ne uscirai finché non avrai pagato fino all'ultimo spicciolo».


🌦️🌬️🌈Il Meteo Friuli carnico Ecosostenibile 24 ottobre


 Ancora Bassa pressione ma in rapido aumento oggi

Fino al 29 ottobre bello 🌞🌈

🇮🇹🕊️🌈24 ottobre Meteo de Legno ecosostenibile 🌞 OGGI FRIULI TIEPIDINO🌞


h 6:00   6,8 gradi 🌞☃️☃️🌬️domani idem


🌰🌰 Quindi Ribolla e castagne e capuzzi in attesa dei cachi . Amraccomandi felpa e giumbotto 💥

Oggi  VARIABILE sul bello



 🔴Oggi max 20,00 tanto freddo pai reumi 


🛎️Luna ultimo quarto 💥 . ⭕Attenzione . Wurstel e capuzzi e jota consigliati ai nastri di partenza Il cane 🐶 .dorme e sogna luganighe... Degustas Merlot e Rakija domacja 🎯🤣🐷🐷🐷😱🌞⚡ PROSSIMO Week end fresco Ma soleggiato 🍻 🌞 Vin brulé . N.B. fino a venerdì meteo variabile bello

mercoledì 22 ottobre 2025

✝️❤️🕊️SAN LEOPOLDO MANDIC ✝️ Santa Messa per i malati oncologici santuario di Padova 23 ottobre

Per la S. Messa cliccate Qui 🎯✝️





Ogni giorno h 8:45 

🙏Preghiera a San Leopoldo Mandic 


 O San Leopoldo, che hai sperimentato il dolore e la sofferenza, ora che sei in cielo intercedi per noi che soffriamo a causa del tumore. Ti preghiamo di chiedere a Gesù la grazia della guarigione, della salute del corpo e dello spirito, e la forza per affrontare ogni giorno. 
Sostieni tutti i malati oncologici che affrontano cure, benedici e santifica medicinali, chemioterapie, radioterapie e interventi. Effondi il tuo sangue prezioso sui tumori e le metastasi per distruggerli. 
Guida gli operatori sanitari e consola i nostri familiari e amici con il tuo amore. San Leopoldo, fa' che possiamo trovare pace e serenità nel cuore, e che la gratitudine per la vita fiorisca, nonostante la preoccupazione. Fa' che possiamo glorificare Dio con la tua intercessione, con la Vergine Maria e con Cristo nostro Signore, ora e sempre. Amen. 


🌬️⛈️🔴Il Meteo Friuli giovedì 23 ottobre


 giovedì 23 ottobre

emissione: 22-10-2025 12:34 CEST

Cielo coperto. Al mattino piogge moderate. Dal pomeriggio e fino a sera piogge, anche temporalesche, intense o molto intense sui monti, abbondanti in pianura, meno sulla costa e sulla Bassa, dove soffierà Scirocco forte che a tarda sera girerà in Libeccio sostenuto o forte; probabili mareggiate. Vento forte da sud in quota con qualche raffica forte forse anche nelle valli, sostenuto sulle altre zone, specie in serata quando vi sarà la fase più marcata di maltempo.




martedì 21 ottobre 2025

⛈️🌦️🌞🌈🇮🇹Meteo FRIULI Carnico Ecosostenibile 🌦️ del 22/10


 

🇮🇹🕊️🌈22 ottobre Meteo de Legno ecosostenibile 🌞 OGGI FRIULI TANTA PIOGGIA al mattino TIEPIDINO🌞

🤔Bassa pressione 

h 6:09 8,8 gradi ☃️☃️🌬️domani idem


🌰🌰 Quindi Ribolla e castagne e capuzzi in attesa dei cachi . Amraccomandi felpa e giumbotto 💥


BRUTTO FINO A STASERA  VARIABILE 

GIOVEDI Perturbazione ARTICA FREDDINA 


🌦️POI IRRUZZIONE⭕ PERTURBAZIONE AUTUNNAKE PERSISTENTE NO BURIAN 

ALMENO 9GIORNI BRUTTO TEMPO 

🎯FINO AL 29 OTTOBRE 


 🔴Oggi max 20,00 tanto freddo pai reumi 


🛎️Luna ultimo quarto 💥 . ⭕Attenzione . Wurstel e capuzzi e jota consigliati ai nastri di partenza Il cane 🐶 .dorme e sogna luganighe... Degustas Merlot e Rakija domacja 🎯🤣🐷🐷🐷😱🌞⚡ PROSSIMO Week end fresco Ma soleggiato 🍻 🌞 Vin brulé . N.B. fino a venerdì meteo variabile bello

lunedì 20 ottobre 2025

❤️🕊️🙏 Il Santo del giorno


 

Sant'Orsola e compagne martiri

Dal Martirologio

Presso Colonia in Germania, commemorazione delle sante vergini, che terminarono la loro vita con il martirio per Cristo nel luogo in cui fu poi costruita la basilica della città dedicata in onore della piccola Orsola, vergine innocente, ritenuta di tutte la capofila.

✝️🕊️❤️ Vangelo del giorno


 

Martedì 21 ottobre; nel IV secolo la leggenda narra di una giovane bellissima, Orsola, figlia di un re bretone, che accettò di sposare il figlio di un re pagano con la promessa che si sarebbe convertito alla fede cristiana. Partì con 11.000 vergini per raggiungere lo sposo, ma l’incontro con gli Unni di Attila provocò il loro martirio. Orsola fu trafitta da una freccia perché non aveva voluto sposare lo stesso Attila. Questa leggenda, comunque, ha una base storica, come ha dimostrato il ritrovamento di una iscrizione presso una chiesa di Colonia. L’iscrizione parla del martirio di Orsola e di altre dieci vergini (divenute 11.000 per un piccolo segno sul numero romano XI), martirio avvenuto probabilmente sotto Diocleziano.

Ricordiamo oggi anche il Beato Giuseppe Puglisi il piccolo prete chiamato "3P". Nasce nella borgata palermitana di Brancaccio il 15 settembre 1937, figlio di un calzolaio e di una sarta, e viene ucciso dalla mafia nella stessa borgata il 15 settembre 1993, giorno del suo 56° compleanno.

Il #VangelodelGiorno secondo Luca 12,35-38


In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:

«Siate pronti, con le vesti strette ai fianchi e le lampade accese; siate simili a quelli che aspettano il loro padrone quando torna dalle nozze, in modo che, quando arriva e bussa, gli aprano subito.

Beati quei servi che il padrone al suo ritorno troverà ancora svegli; in verità io vi dico, si stringerà le vesti ai fianchi, li farà mettere a tavola e passerà a servirli.

DIRETTA MATER DEI WEB TV

🇮🇹🇮🇹🌐il meteo di legno Friuli Venezia Giulia 27 ottobre

 ☀️ Pressione in rapido temporaneo aumento  🇮🇹🕊️🌈27:ottobre Meteo de Legno ecosostenibile 🌞 OGGI bello e fresco al mattino 🌞 pomeriggi...