Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles off, selected

      martedì 23 luglio 2024

      Il Santo del giorno. San Charbel il Padre Pio del Libano


       


      🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵🔵


      Share

      San Charbel Makhlüf, sacerdote

      Lunedì della settimana della VIII Domenica dopo Pentecoste

      24 Luglio 2023

      Giuseppe Makhlüf nacque in un villaggio del Libano nell’anno 1828 in una famiglia di contadini dalle profonde radici cristiane. Rimasto a tre anni orfano di padre, crebbe sotto la guida di un uomo che la madre sposerà in seconde nozze e che sarà poi ordinato sacerdote. Quest’uomo gli farà da padre, e Giuseppe lo aiuterà nel suo ministero sacerdotale. A 14 anni, mentre si prende cura del gregge della famiglia, scopre una grotta appartata, nella quale incomincia a ritirarsi per ore in preghiera. È la grotta che sarà subito chiamata “grotta del santo”.
      Pur sentendosi chiamato alla vita monastica non poté realizzare il suo desiderio prima di 23 anni, quando entrò come novizio nell’Ordine Maronita Libanese, assumendo il nome di Charbel. Ordinato sacerdote nel 1859, condusse per quindici anni nel monastero di ’Annaya vita esemplare di preghiera e attenzione ai bisogni di tutti, in particolare degli infermi.
      Finalmente nel 1875 ottenne l’autorizzazione a ritirarsi in un eremo, situato a 1400 metri sul livello del mare, dove si dedicò totalmente alla preghiera, e all’ascesi più rigorosa. Il 16 dicembre 1898, mentre celebrava l’Eucaristia, fu colpito da malore; trasportato nella sua stanza, completò in un’agonia di otto giorni la celebrazione e la sua vita: era il 24 dicembre. Sulla sua tomba avvennero fatti prodigiosi e molte guarigioni e miracoli. Subito il popolo lo venerò come santo, e la venerazione è continuata ininterrotta sebbene un culto ufficiale sia stato autorizzato solo ai nostri giorni, al momento della beatificazione, avvenuta ad opera del papa Paolo VI il 5 dicembre 1965 durante le celebrazioni a chiusura del Concilio Vaticano II.
      Il 9 ottobre 1977 poi, durante il Sinodo mondiale dei Vescovi, Charbel Makhlüf, l’eremita di rito maronita, è stato elevato agli onori degli altari, primo santo libanese canonizzato dalla Sede apostolica nei tempi moderni.

      Nessun commento:

      Posta un commento

      DIRETTA MATER DEI WEB TV

      Almanacco Meteo Proverbi semi-friulani

      🔴🔴☀️🌙 Sole e Luna Palmanova (UD) il Sole sorge alle ore  06:18  e tramonta alle ore  19:54 la Luna sorge alle ore  22:56  e tramonta alle...