GIOVEDÌ
1️⃣9️⃣🅢🅔🅣🅣🅔🅜🅑🅡🅔
SAN GENNARO.
𝑩𝒖𝒐𝒏 𝒐𝒏𝒐𝒎𝒂𝒔𝒕𝒊𝒄𝒐. 🌺 Gennaro nato a (Benevento, 272 –
morto a Pozzuoli, 19 settembre 302)
È stato un vescovo romano martire cristiano, venerato come santo dalla Chiesa cattolica, che ne celebra il culto il 1️⃣9️⃣ settembre, e da quella ortodossa. Patrono principale di Napoli, nel cui duomo si ritiene che alcune ossa del suo scheletro giacciano insieme a due ampolle che contengono quello che la tradizione popolare ritiene sia il suo sangue, la sua figura è storicamente oggetto di culto e folklore. V'è chi ritiene che il fenomeno dello scioglimento del sangue, rappresentato ritualmente il sabato precedente la prima domenica di maggio, il 19 settembre e il 16 dicembre, sia da attribuire a miracolo e foriero di buona sorte.
Ancora, la credenza popolare considera la figura di Gennaro fondamentale nell'arresto dell'eruzione del Vesuvio del 1631, avvenuto in coincidenza di una processione in cui le sue reliquie furono portate in processione ed esposte di fronte al vulcano attivo. ATTRIBUTI
abito vescovile, bastone pastorale, palma, ampolle contenenti il suo sangue, leoni del circo
PATRONO di
Napoli, Afragola, Caroniti, Cercola, Folignano, Gorga Cilento, Notaresco, San Gennaro Vesuviano, Somma Vesuviana, Torre del Greco, Trecase, Vettica Maggiore, Little Italy, Cervinara, orafi, e donatori di sangue.
Nessun commento:
Posta un commento