18 OTTOBRE
SAN LUCA EVANGELISTA
Medico, evangelista, collaboratore di san Paolo nell'impegno missionario. È l'unico dei quattro evangelisti a non essersi limitato a raccontare la vita di Gesù (il Vangelo), ma ha descritto anche le vicende della Chiesa primitiva in un altro libro del Nuovo Testamento: gli Atti degli Apostoli". Egli ci ha lasciato il Vangelo più lungo e raffinato da un punto di vista linguistico. In esso è molto sviluppata la parte dell'infanzia di Cristo, dove troviamo episodi, riportati solo da lui, che danno particolare rilievo alla figura di Maria. Luca pone in luce l'universalità della salvezza e la predilezione di Cristo verso i poveri e i peccatori; fa annotazioni che ne riflettono la sensibilità verso i malati e i sofferenti. È stato definito da Dante "lo scriba della mansuetudine di Cristo", perché nelle pagine del suo Vangelo predominano Ia dolcezza, la gioia, l'amore.
PREGHIERA A SAN LUCA
Cantore della misericordia di Dio, storico delle origini della Chiesa, a tutti indichi le vie meravigliose dell'amore e l'impegno esaltante del lavoro apostolico, a tutti testimoni la bellezza della patria celeste; aiutaci a vivere il presente con la forza della speranza, che anche nel dolore possiamo trovare la pace e la felicità del domani promesso.
PREGHIERA A SAN LUCA
O insigne benefattore della umanità, sostegno degli infelici, consolatore degli oppressi, speranza dei carcerati, a te ricorriamo nei nostri bisogni. E' grande il tuo merito presso Dio, forte la premura di renderci felici. Liberaci tutti da pubbliche e private calamità; ma particolarmente impetraci da Dio la liberazione delle anime nostre da ogni colpa, fa che noi usciamo dalla schiavitù del peccato, che viviamo nell'osservanza della divina legge, e nella pratica di tutte le virtù, affinchè meritiamo la felicità di godere con te la pace dei giusti, Così sia.
Signore Dio nostro, che hai scelto San Luca per rivelare al mondo con la predicazione e con gli scritti il mistero della tua predilezione per i poveri, fa' che i cristiani formino un cuor solo e un'anima sola, e tutti i popoli vedano la tua salvezza. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell'unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
Nessun commento:
Posta un commento