Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles off, selected

      sabato 5 aprile 2025

      06 aprile Almanacco Meteo Proverbi semi-friulani 6/04


       


      ☀️🌙🐓Sole e Luna
      Palmanova (UD)

      il Sole sorge alle ore 06:37e tramonta alle ore 19:42

      la Luna sorge alle ore 11:35 e tramonta alle ore 03:32
      ⚪ 13-04-2025
      ⚫ 27-04-2025



      Friulano 
      Gialine vecje fās bon brūt.[25]

      Taliano 🇮🇹
      Gallina vecchia fa buon brodo.





      venerdì 4 aprile 2025

      Santo del giorno


       

      Almanacco Meteo Proverbi semi-friulani 5 aprile


               
                          🔔NOVITÀ 🔴

      Rassegna Stampa 5 aprile 🎥clic qui


      ☀️🌙🐓Sole e Luna

      Palmanova (UD)


      il Sole sorge alle ore 06:36 e tramonta alle ore 19:41


      la Luna sorge alle ore 11:35 e tramonta alle ore 03:32

      ⚪ 13-04-2025

      ⚫ 27-04-2025




           Proverbi semi- friulani 



      • Panze sclopā ma rōbe no vanzā.[17]
      Fai scoppiare la pancia, ma non far avanzare nulla.






      giovedì 3 aprile 2025

      Friuli Almanacco del giorno, meteo e proverbi semi-Friulani


       

      ☀️🌙 Sole e Luna

      Palmanova (UD)


      il Sole sorge alle ore 06:38 e tramonta alle ore 19:40


      la Luna sorge alle ore 10:25 e tramonta alle ore 02:39

      ⚪ 13-04-2025

      ⚫ 27-04-2025


      🐔🐓🐣🐤🐥🐔🐔🐔🐔🐣🐣🐣🐣🐣

           Proverbi semi- friulani 


      Gialine viere fās bon brūt.[25]

      Gallina vecchia fa buon brodo

      .





           Proverbi semi- friulani 



      Santi , Beati , Vangelo del giorno


       

      Vangelo

      Gv 7, 1-2. 10. 25-30

      Dal Vangelo secondo Giovanni


      In quel tempo, Gesù se ne andava per la Galilea; infatti non voleva più percorrere la Giudea, perché i Giudei cercavano di ucciderlo.

      Si avvicinava intanto la festa dei Giudei, quella delle Capanne. Quando i suoi fratelli salirono per la festa, vi salì anche lui: non apertamente, ma quasi di nascosto.

      Alcuni abitanti di Gerusalemme dicevano: «Non è costui quello che cercano di uccidere? Ecco, egli parla liberamente, eppure non gli dicono nulla. I capi hanno forse riconosciuto davvero che egli è il Cristo? Ma costui sappiamo di dov'è; il Cristo invece, quando verrà, nessuno saprà di dove sia».

      Gesù allora, mentre insegnava nel tempio, esclamò: «Certo, voi mi conoscete e sapete di dove sono. Eppure non sono venuto da me stesso, ma chi mi ha mandato è veritiero, e voi non lo conoscete. Io lo conosco, perché vengo da lui ed egli mi ha mandato».

      Cercavano allora di arrestarlo, ma nessuno riuscì a mettere le mani su di lui, perché non era ancora giunta la sua ora.


      C: Parola del Signore.

      A: Lode a Te o Cristo.

      Almanacco 3 aprile Detti e proverbi semi- friulani


       🌞🌛Sole e Luna

      Palmanova (UD)

      il Sole sorge alle ore 06:40 e tramonta alle ore 19:39

      la Luna sorge alle ore 09:25 e tramonta alle ore 02:00
      ⚪ 13-04-2025
      ⚫ 27-04-2025




         Proverbi e detti
           Semi-Friulani

      Cul pan sut ognidun diventa mut" Significa "Con il solo pane vien meno anche la voglia di parlare". 


      Santi e Beati 3 aprile


       


      💜IL SANTO DEL GIORNO💜

      SAN RICCARDO DI CHICHESTER

      3 Aprile


      Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto.


      Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università. Nominato cancelliere da Edmondo di Abingdon, arcivescovo di Canterbury, partecipò agli sforzi di questo per riformare il clero e difendere la chiesa dalle ingerenze del potere reale.


      Nel 1240, alla morte di Edmondo, decise di farsi prete, dopo aver studiato per due anni teologia presso i domenicani di Orleans. Ritornò in Inghilterra nel 1242 e divenne curato di una parrocchia del Kent. In seguito, ritornò ad essere cancelliere dell'arcivescovo di Canterbury.


      Nel 1244 fu eletto vescovo di Chichester, ma il re Enrico III, che appoggiava un candidato più docile, gli proibì di occupare la cattedra episcopale. Il papa Innocenzo IV lo consacrò vescovo a Lione nel 1245.


      Di ritorno in Inghilterra riuscì ad ottenere la sua diocesi, ma dovette vivere in povertà in un presbiterio di campagna, dal momento che il re gli aveva confiscato tutte le rendite, che gli furono però restituite nel 1247.


      Nel 1253 predicò con grande successo la crociata. Fu canonizzato nel 1262 da Urbano V. I suoi resti vennero traslati nel 1276 nella cattedrale di Chichester, alla presenza del re Edoardo I. Il culto sopravvisse sino alla riforma.


      MARTIROLOGIO ROMANO. A Chichester in Inghilterra, san Riccardo, vescovo, che, esiliato dal re Enrico III e restituito poi alla sua sede, si dimostrò prodigo nel donare ai poveri.


      - Diretta 031/610610

      - Messaggi WhatsApp 031/610610

      - E-mail info.ita@radiomaria.org

      martedì 1 aprile 2025

      Almanacco Friuli, meteo , proverbi e detti semi-friulani


       Sole e Luna

      Palmanova (UD)

      il Sole sorge alle ore 06:42 e tramonta alle ore 19:37

      la Luna sorge alle ore 08:36 e tramonta alle ore 01:32
      ⚪ 13-04-2025
      ⚫ 27-04-2025



      PROVERBI E DETTI SEMI- FRIULANI 

      🔴Bisugne temē Dio par amōr | e no amālu par timor.[13]
      Bisogna temere Dio per amore e non amarlo per timore.

      Il Santo del giorno ❤️ Vengelo 02 aprile


       

      Vangelo

      Gv 5, 17-30

      Dal Vangelo secondo Giovanni


      In quel tempo, Gesù disse ai Giudei: «Il Padre mio agisce anche ora e anch'io agisco». Per questo i Giudei cercavano ancor più di ucciderlo, perché non soltanto violava il sabato, ma chiamava Dio suo Padre, facendosi uguale a Dio.

      Gesù riprese a parlare e disse loro: «In verità, in verità io vi dico: il Figlio da se stesso non può fare nulla, se non ciò che vede fare dal Padre; quello che egli fa, anche il Figlio lo fa allo stesso modo. Il Padre infatti ama il Figlio, gli manifesta tutto quello che fa e gli manifesterà opere ancora più grandi di queste, perché voi ne siate meravigliati.

      Come il Padre risuscita i morti e dà la vita, così anche il Figlio dà la vita a chi egli vuole. Il Padre infatti non giudica nessuno, ma ha dato ogni giudizio al Figlio, perché tutti onorino il Figlio come onorano il Padre. Chi non onora il Figlio, non onora il Padre che lo ha mandato.

      In verità, in verità io vi dico: chi ascolta la mia parola e crede a colui che mi ha mandato, ha la vita eterna e non va incontro al giudizio, ma è passato dalla morte alla vita. In verità, in verità io vi dico: viene l'ora - ed è questa - in cui i morti udranno la voce del Figlio di Dio e quelli che l'avranno ascoltata, vivranno.

      Come infatti il Padre ha la vita in se stesso, così ha concesso anche al Figlio di avere la vita in se stesso, e gli ha dato il potere di giudicare, perché è Figlio dell'uomo. Non meravigliatevi di questo: viene l'ora in cui tutti coloro che sono nei sepolcri udranno la sua voce e usciranno, quanti fecero il bene per una risurrezione di vita e quanti fecero il male per una risurrezione di condanna.

      Da me, io non posso fare nulla. Giudico secondo quello che ascolto e il mio giudizio è giusto, perché non cerco la mia volontà, ma la volontà di colui che mi ha mandato.


      C: Parola del Signore.

      A: Lode a Te o Cristo.

      DIRETTA MATER DEI WEB TV

      Santo del giorno/ Frate indovino