lunedì 2 giugno 2025

Frate indovino 3 giugno 🇮🇹🎯


 SAN CARLO LWANGA e COMPAGNI martiri                

Verso il 1880, giunse in Uganda, regione dell’Africa nera, un gruppo di religiosi inviati dalla Francia. Costoro furono ben accolti dal sovrano che li chiamò Padri Bianchi. La missione aveva successo, molte furono le conversioni e i battesimi. Il nuovo sovrano, però, non fu favorevole alla presenza dei missionari. Questo re era incline al vizio e la presenza dei Padri Bianchi valeva per lui come un rimprovero. Inoltre, il re faceva affari vendendo i suoi sudditi più robusti come schiavi, mentre i missionari erano contrari alla schiavitù. I Padri Bianchi furono costretti ad abbandonare l’Uganda, ma un gruppo di convertiti, che praticavano la purezza nei costumi e la pietà nei sentimenti, continuarono l’opera evangelizzatrice. Capo di questi Compagni era Carlo Lwanga. Il sovrano infastidito, ne ordinò la tortura sui carboni ardenti. Costoro non emisero né lamenti, né parole di odio, anzi li si sentiva pregare. Il sovrano ne ordinò l’uccisione.

PENSIERO SPIRITUALE
MEDITAZIONE SULLA SPERANZA
Ecco la stupenda realtà della speranza: confidando nel Signore si diventa come Lui, la sua benedizione ci trasforma in suoi figli, che condividono la sua vita. la speranza in Dio ci fa entrare, per così dire, nel raggio d’azione del suo ricordo, della sua memoria che ci benedice e ci salva.

Meditazione di papa Francesco


Nessun commento:

Posta un commento

DIRETTA MATER DEI WEB TV

Santo del giorno . Orari messa friuli

  🌈🔵PROTOMARTIRI DELLA SANTA CHIESA DI ROMA martiri                 I Protomartiri della Santa Chiesa di Roma sono le vittime della persec...