mercoledì 23 luglio 2025

Il Cammino Celeste in Friuli


 📍Cammino Celeste – dal mare ai monti

Un cammino che parte dal mare e arriva fino alle Alpi Giulie. Stiamo parlando del Cammino Celeste: attraversa territori che abbracciano storia, natura e spiritualità.


Si parte da Aquileia, storica città romana, e si arriva al Monte Lussari, dove si trova un suggestivo santuario abbarbicato tra le nuvole. Si cammina tra campi, boschi, strade sterrate e sentieri di montagna.


Pochissimo asfalto, tanta bellezza.


Il cammino si divide in tre rami: italiano, austriaco e sloveno, per un totale di 365 km.

Il tratto italiano è il più lungo (e il più frequentato): 210 km, percorribili in circa 10 giorni.


Un’occasione perfetta per scoprire il Friuli Venezia Giulia a piedi, dal mare di Grado fino alle vette alpine. Un cammino adatto anche a chi è alla prima esperienza, con accoglienze semplici e un forte spirito di comunità lungo la via.


SCHEDA TECNICA

Lunghezza: 200 km (ramo italiano)

Tappe: 10

Partenza: Aquileia (prologo dall’Isola di Barbana)

Arrivo: Monte Lussari

Altri percorsi: ramo austriaco e ramo sloveno (~80 km ciascuno)

Fondo prevalente: strade sterrate, viottoli, sentieri montani


Guida completa al Cammino Celeste: https://camminiditalia.org/cammini/cammino-celeste/

Nessun commento:

Posta un commento

DIRETTA MATER DEI WEB TV

Il Cammino Celeste in Friuli

 📍Cammino Celeste – dal mare ai monti Un cammino che parte dal mare e arriva fino alle Alpi Giulie. Stiamo parlando del Cammino Celeste: at...