11 settembre si celebrano i Santi Proto e Giacinto, martiri cristiani il cui culto è attestato dal IV secolo, ma la cui storia è avvolta da elementi leggendari. La loro esistenza storica è provata da un'iscrizione di papa Damaso, mentre il racconto della loro vita, che li vede schiavi cristiani convertire la loro padrona, Eugenia, e poi subire il martirio, è considerato leggendario.
Santi Proto e Giacinto
- Chi erano:Due fratelli, probabilmente eunuchi, schiavi della nobile Eugenia, figlia del prefetto di Alessandria d'Egitto.
- La loro storia (leggendaria):Aiutarono la loro padrona Eugenia a convertirsi al cristianesimo e operarono altre conversioni. Furono poi arrestati, imprigionati e costretti ad adorare gli dei pagani, prima di essere bastonati a sangue e decapitati.
- Il culto:L'iscrizione di papa Damaso testimonia il loro culto già nel IV secolo, provando l'esistenza storica di questi martiri.
- Le reliquie:Le ossa di San Proto sono venerate nel Collegio di Propaganda Fide, mentre quelle di San Giacinto si trovano nella chiesa di San Giovanni dei Fiorentini, a Roma.

Nessun commento:
Posta un commento