OGGI, 12 OTTOBRE, È IL GIORNO DELLA MADONNA DEL PILASTRO.
La Chiesa cattolica celebra questa ricorrenza come importante devozione mariana.
Storia della devozione "Madonna del Pilastro"
Secondo la tradizione, quando l'apostolo Giacomo il Maggiore predicava il Vangelo nella Penisola Iberica, si trovava a Saragozza (allora Caesaraugusta). Intorno al 40 d.C., mentre Giacomo pregava lungo il fiume Ebro, la Vergine Maria, vivente sulla terra, gli apparve su una colonna di diaspro, come segno visibile della sua presenza.
Chiese che lì fosse costruito un tempio in suo onore e che la colonna che aveva fatto da sostegno all'apparizione rimanesse come segno di devozione.
Quella colonna, che, secondo la tradizione, la Vergine utilizzò nell'apparizione, è conservata ancora oggi nella Basilica del Pilastro a Saragozza ed è oggetto di grande venerazione.
Nel corso dei secoli, la devozione alla Madonna del Pilar si diffuse ampiamente, ed era considerata la patrona della città di Saragozza, dell'America ispanica e della Spagna.
Nella stessa data, il 12 ottobre, si celebra anche in Brasile la festa di Nostra Signora di Aparecida, patrona di quel paese, poiché questa immagine mariana fu ritrovata nel fiume Paraíba nel 1717.
⸻
Preghiera alla Madonna del Pilar
Ecco una preghiera tradizionale recitata con questo titolo:
Preghiera alla Madonna del Pilar
Nostra Signora del Pilar, Madre di Dio e Madre nostra,
tu che in carne mortale sei apparsa a Santiago a Saragozza
e hai scelto di stare tra noi su una colonna di diaspro,
rafforza la nostra fede, consola i nostri dolori,
proteggi la Spagna, l'America e il mondo intero.
Prega per noi,
intercedi presso tuo Figlio
e ottienici la grazia di cui abbiamo bisogno oggi (fai la richiesta).
Amen
Nessun commento:
Posta un commento