domenica 2 marzo 2025

3 marzo Santi e Beati








🔴Live preghiere mattino🔴
             Cliccare QUI
 

 

3 marzo 1033

 

Le notizie che la riguardano sono tratte da fonti sparse, tramandate da cronisti contemporanei quali Tietmaro di Mersburgo e Rodolfo il Glabro, nonché da una vita composta da un canonico di Bamberga a oltre un secolo dalla morte. Da queste fonti sappiamo che Cunegonda venne cresciuta con una profonda educazione cristiana. A vent'anni circa sposò il duca di Baviera, che nel 1002 fu incoronato re di Germania e nel 1014 imperatore. Malgrado fosse sterile Enrico non volle ripudiare la moglie, scelta ammessa dal matrimoniale germanico, tollerato da Roma. Per la grande pietà e santità che riscontrava in lei preferì viverle assieme anche senza speranza di prole. Così nel 1002 a Paderborn fu incoronata regina e nel 1014 a Roma ricevette, assieme al marito, la corona imperiale da papa Benedetto VIII. Assecondata dal marito fece erigere il Duomo di Bamberga (1007) e il monastero benedettino di Kaufungen (1021) dove, rimasta vedova, si ritirò conducendo vita monastica. Morì il 3 marzo probabilmente del 1033 anche se qualcuno data la sua scomparsa sei anni dopo. (Avvenire)

 

 

PREGHIERA

 

O Dio, che hai fatto risplendere santa Cunegonda per l’illibatezza di vita e per la generosa carità verso i poveri, concedi anche a noi, che confidiamo nella sua intercessione, di progredire in cristiana letizia nel cammino del tuo amore. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.

 

sabato 1 marzo 2025

Almanacco del giorno, meteo Friuli,

 Rassegna stampa 🌐🔴

Cliccate riga blu 👆👆👆👆👆👆👆👆


☀️Sole e Luna🌛

Palmanova (UD)

il Sole sorge alle ore 06:41 e tramonta alle ore 17:55

la Luna sorge alle ore 07:46 e tramonta alle ore 21:22
 14-03-2025
 29-03-2025










Santi e Beati


 

Beatificazione:

- 28 novembre 1874


- Papa Pio IX


 Celebrazione

Canonizzazione:

- 12 novembre 1989


- Papa Giovanni Paolo II


- Basilica Vaticana


 Celebrazione

Ricorrenza:

- 2 marzo


Religiosa ceca, monaca, dell'Ordine di Santa Chiara, fondatrice del monastero e dell'ospedale di San Francesco ed istitutrice dell'ordine dei Crocigeri del

la Stella Rossa

venerdì 28 febbraio 2025

Santi e Beati 1 marzo Mater Dei Cristian TV Friuli


 

01 MARZO

 

BEATO CRISTOFORO DA MILANO

 

Milano, 1410 - Taggia, 1484

 

Nacque a Milano, probabilmente verso la fine del Primo decennio del secolo XV. Non si conosce il nome di battesimo: C. è quello scelto al momento dell'ingresso nella vita religiosa. Nulla sappiamo della sua famiglia, della quale egli non parla che molto raramente. Questo silenzio ha, probabilmente origine in un profondo contrasto che C. dovette avere con i genitori quando scelse la vita religiosa. Attorno al 1430, probabilmente durante gli studi, C. chiese ed ottenne di entrare nel convento di S. Eustorgio, appartenente all'Ordine dei domenicani dal sec. XIII. In quella sede compì gli studi di filosofia e di teologia e divenne sacerdote attorno al 1438. Nel 1460 fondò il convento di Taggia (Imperia). Il suo corpo riposa nella chiesa da lui stesso dedicata a S. Maria Madre delle misericordie a Taggia.

 

 

PREGHIERA

 

Tu, o Dio, hai fatto del beato Cristoforo un fedele ministro della tua grazia; concedi anche a noi di promuovere la salvezza dei nostri fratelli per meritare come ricompensa te, che sei Dio, e vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen.

 

Almanacco del giorno 🧙Meteo Friuli ☀️


 ☀️🌙 Sole e Luna

Palmanova (UD)

☀️il Sole sorge alle ore 06:43 e tramonta alle ore 17:54

🌙la Luna sorge alle ore 07:27 e tramonta alle ore 20:00

⚪ 14-03-2025 ⚫ 29-03-2025



     Rassegna stampa 🌐 clicca qui🔴







giovedì 27 febbraio 2025

Santo del giorno


 Il Santo di oggi, per quanto francese, fu Romano di nome e di spirito.


Entrò giovane nell'abbazia d'Ainay, presso Lione, ma poco dopo ne uscì, con l'autorizzazione dell'Abate.


Non che gettasse, come si suol dire, il saio all'ortiche. Uscì dal monastero per desiderio di maggiore perfezione spirituale. Infatti si ritirò solitario sui monti del Giura, dove sperò di passare i suoi giorni nella penitenza e nella preghiera.


Ma la luce fa lume, e la fama del monaco Romano condusse a lui altre anime aspiranti alla perfezione.


Il primo fu suo fratello Lupicino, che lo raggiunse sui monti. A lui si unirono altri fuggiaschi dal monda, ma non dalla vita spirituale.


Nacque così la celebre abbazia di Condat, che presto s'empì di monaci.

Almanacco , meteo Friuli 28 febbraio

🎉📢📯📯🎉🎉🎉💥
Sfilate di carnevale Salve in Friuli ,
Meteo week end assolutamente ok


 
☀️🌙

Sole e Luna
Palmanova (UD)

il Sole sorge alle ore 06:45 e tramonta alle ore 17:53

la Luna sorge alle ore 07:08 e tramonta alle ore 18:38
⚪ 14-03-2025
⚫ 29-03-2025



Proverbio del giorno 🧙



mercoledì 26 febbraio 2025

Santo del giorno


 27 FEBBRAIO


 


SAN GABRIELE DELL'ADDOLORATA


 


Assisi, Perugia, 1 marzo 1838 - Isola del Gran Sasso, Teramo, 27 febbraio 1862


 


Francesco Possenti nacque ad Assisi nel 1838. Perse la madre a quattro anni. Seguì il padre, governatore dello Stato pontificio, e i fratelli nei frequenti spostamenti. Si stabilirono, poi, a Spoleto, dove Francesco frequentò i Fratelli delle scuole cristiane e i Gesuiti. A 18 anni entrò nel noviziato dei Passionisti a Morrovalle (Macerata), prendendo il nome di Gabriele dell'Addolorata. Morì nel 1862, 24enne, a Isola del Gran Sasso, avendo ricevuto solo gli ordini minori. È lì venerato, nel santuario che porta il suo nome, meta di pellegrinaggi, soprattutto giovanili. È santo dal 1920, copatrono dell'Azione cattolica e patrono dell'Abruzzo. (Avvenire)


 


 


 


PREGHIERE a SAN GABRIELE dell'ADDOLORATA


 


O Dio, che con mirabile disegno di amore hai chiamato San Gabriele dell’Addolorata a vivere il mistero della Croce insieme con Maria, la madre di Gesù, guida il nostro spirito verso il tuo Figlio crocifisso perché partecipando alla sua passione e morte conseguiamo la gloria della risurrezione. Per Cristo nostro Signore. Amen.

Almanacco e meteo Friuli del giorno

🧙 proverbio del giorno 

🔴Che le parole siano come le perle: rare e preziose!
 

🌦️☀️ giovedì 27 febbraio

emissione: 26-02-2025 13:34 CET

Di notte e fino alle prime ore del mattino nel Tarvisiano nevicate residue in genere deboli fino a fondovalle e possibili foschie. In giornata cielo variabile su tutta la regione con schiarite nelle ore centrali e maggiore nuvolosità verso sera. Sulla costa soffierà Bora moderata, con raffiche sostenute al mattino a Trieste.



☀️🌙

Sole e Luna

Palmanova (UD)


il Sole sorge alle ore 06:46 e tramonta alle ore 17:51


la Luna sorge alle ore 06:47 e tramonta alle ore 17:15

⚪ 14-03-2025

⚫ 28-02-2025

martedì 25 febbraio 2025

Santo del giorno Vangelo di oggi


 Vangelo del giorno 💖 

Vangelo


Chi non è contro di noi è per noi.


Dal Vangelo secondo Marco

Mc 9,38-40


In quel tempo, Giovanni disse a Gesù: «Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demòni nel tuo nome e volevamo impedirglielo, perché non ci seguiva».

Ma Gesù disse: «Non glielo impedite, perché non c'è nessuno che faccia un miracolo nel mio nome e subito possa parlare male di me: chi non è contro di noi è per noi».


Parola del Signore.

Almanacco Meteo Friuli 26 febbraio

 


Sole e Luna

Palmanova (UD)


il Sole sorge alle ore 06:48 e tramonta alle ore 17:50


la Luna sorge alle ore 06:22 e tramonta alle ore 15:52

⚪ 14-03-2025

⚫ 28-02-2025

☀️🌦️

Meteo oggi 



mercoledì 26 febbraio
emissione: 25-02-2025 14:43 CET
Cielo coperto con precipitazioni intense sulla costa e sulle zone orientali e abbondanti altrove. Le precipitazioni cadranno nel corso di tutta la giornata, ma nel pomeriggio saranno più intense. Quota neve inizialmente a 1400-1600 metri sulle Prealpi e a 1200-1400 metri sulle Alpi, in calo fino a fondovalle nel Tarvisiano e a 800-1000 metri sul resto della zona montana. Nel pomeriggio soffierà Bora moderata su pianura e costa e vento da nord-est in quota, poi in serata la Bora si intensificherà sulla costa fino a diventare sostenuta.

DIRETTA MATER DEI WEB TV

✝️❤️🕊️SAN LEOPOLDO MANDIC ✝️ Santa Messa per i malati oncologici santuario di Padova 23 ottobre

Per la S. Messa cliccate Qui 🎯✝️ Ogni giorno h 8:45  🙏Preghiera a San Leopoldo Mandic   O San Leopoldo, che hai sperimentato il dolore e l...