Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles off, selected

      giovedì 8 maggio 2025

      Almacco del Friuli e Proverbi semi- friulani


       

      ☀️🌙 IN FRIULI 

      Sole e Luna

      Palmanova (UD)


      il Sole sorge alle ore 05:40 e tramonta alle ore 20:25


      la Luna sorge alle ore 17:27 e tramonta alle ore 04:11

      ⚪ 12-05-2025

      ⚫ 27-05-2025



      🔴Proverbi con traduzione 🔴


      Pan d'un dì | ūv d'un'ore | lat d'un minūt | e vin d'un an.[44]

      Pane di un giorno, uova di un'ora, latte di un minuto e vino di un anno.


      Santo del giorno e Vangelo


       09 MAGGIO


       🔔IL VANGELO DI OGGI📖


      Dal Vangelo secondo GIOVANNI

      6,52-59.


      In quel tempo, i Giudei si misero a discutere tra di loro: «Come può costui darci la sua carne da mangiare?».

      Gesù disse: «In verità, in verità vi dico: se non mangiate la carne del Figlio dell'uomo e non bevete il suo sangue, non avrete in voi la vita.

      Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la vita eterna e io lo risusciterò nell'ultimo giorno.

      Perché la mia carne è vero cibo e il mio sangue vera bevanda.

      Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue dimora in me e io in lui.

      Come il Padre, che ha la vita, ha mandato me e io vivo per il Padre, così anche colui che mangia di me vivrà per me.

      Questo è il pane disceso dal cielo, non come quello che mangiarono i padri vostri e morirono. Chi mangia questo pane vivrà in eterno».

      Queste cose disse Gesù, insegnando nella sinagoga a Cafarnao.


      SANT'ISAIA IL PROFETA


       


      Egli è uno dei cinque maggiori profeti biblici; È considerato, insieme ad Elia, uno dei profeti più importanti di tutta la Bibbia. Ci riusciranno Geremia, Ezechiele e Daniele. Isaia nacque intorno al 765 a.C. Nel 740 a.C., anno della morte del re Ozia, ebbe nel Tempio di Gerusalemme una visione nella quale il Signore lo mandava ad annunciare la rovina di Israele. Visse in un periodo di forti tensioni sociali e politiche durante il quale Israele era sotto la costante minaccia di un'invasione da parte di Assira. La sua attività politica e profetica fu costantemente impegnata a denunciare il degrado morale causato dalla prosperità del Paese. Questo tentativo fu fatto per impedire qualsiasi alleanza militare con altri paesi, indicando come unica via la fiducia in Dio. Di Isaia si pardono le tracce nel 700 a.C.: secondo una tradizione ebraica fu arrestato e condannato a morte sotto Manasse. La seconda e ultima apocrifia venne poi notata a tempo debito, come evidenziato nel capitolo 11 della Lettera agli Ebrei.


       


       


      PREGHIERA


       


      Uomo di Dio,


      mediatore tra Dio e il suo popolo,


      Portavoce della Sua Parola,


      messaggero dei sogni di Dio per l'umanità,


      chiedi di noi

      mercoledì 7 maggio 2025

      Almanacco Friuli oggi


       ☀️🌙Sole e Luna

      Palmanova (UD)

      il Sole sorge alle ore 05:41 e tramonta alle ore 20:24

      la Luna sorge alle ore 16:22 e tramonta alle ore 03:57
      ⚪ 12-05-2025
      ⚫ 27-05-2025


      🔴 Proverbi semi- friulani 🔴


      I passūz crodin ca no ur vegni mai plui fan.[17]
      I sazi credono che non gli venga più fame


      Vangelo e Santo del giorno






       

      Vangelo

      Io sono il pane vivo, disceso dal cielo.

      Dal Vangelo secondo Giovanni

      Gv 6,44-51


      In quel tempo, disse Gesù alla folla:

      «Nessuno può venire a me, se non lo attira il Padre che mi ha mandato; e io lo risusciterò nell'ultimo giorno.

      Sta scritto nei profeti: "E tutti saranno istruiti da Dio". Chiunque ha ascoltato il Padre e ha imparato da lui, viene a me. Non perché qualcuno abbia visto il Padre; solo colui che viene da Dio ha visto il Padre. In verità, in verità io vi dico: chi crede ha la vita eterna.

      Io sono il pane della vita. I vostri padri hanno mangiato la manna nel deserto e sono morti; questo è il pane che discende dal cielo, perché chi ne mangia non muoia.

      Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo».


      Parola del Signore.

      martedì 6 maggio 2025

      Almanacco Friuli


      ☀️🌙Sole e Luna

      Palmanova (UD)


      il Sole sorge alle ore 05:42 e tramonta alle ore 20:23


      la Luna sorge alle ore 15:18 e tramonta alle ore 03:42

      ⚪ 12-05-2025

      ⚫ 27-05-2025



       

      Vangelo e santo del giorno




       


      Vangelo
      Questa è la volontà del Padre: che chiunque vede il Figlio e crede in lui abbia la vita eterna.
      Dal Vangelo secondo Giovanni
      Gv 6,35-40
       
      In quel tempo, disse Gesù alla folla:
      «Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà fame e chi crede in me non avrà sete, mai! Vi ho detto però che voi mi avete visto, eppure non credete.
      Tutto ciò che il Padre mi dà, verrà a me: colui che viene a me, io non lo caccerò fuori, perché sono disceso dal cielo non per fare la mia volontà, ma la volontà di colui che mi ha mandato.
      E questa è la volontà di colui che mi ha mandato: che io non perda nulla di quanto egli mi ha dato, ma che lo risusciti nell’ultimo giorno. Questa infatti è la volontà del Padre mio: che chiunque vede il Figlio e crede in lui abbia la vita eterna; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno».

      Parola del Signore.



      lunedì 5 maggio 2025

      Almanacco Friuli meteo proverbi semi- friulani

       

      ☀️🌙 Sole e Luna

      Palmanova (UD)

      il Sole sorge alle ore 05:44 e tramonta alle ore 20:22

      la Luna sorge alle ore 14:12 e tramonta alle ore 03:26
       12-05-2025
       27-05-2025


      Santo del giorno


       

      06 APRILE


       


      SAN PIETRO DA VERONA


       


      Verona, XII sec.


       


      CENNO BIOGRAFICO. Nato a Verona nel 1205 da genitori eretici, San Pietro martire fu mandato alla Scuola di un maestro dal quale, con le lettere, imparò la verità cattolica, e non solo l'abbracciò malgrado l'opposizione dei genitori, ma entrò nell'Ordine di San Domenico. Compiuti con lode gli studi teologici, ed ordinato Sacerdote, divenne apostolo delle Fede, applicandosi a combattere l'eresia. Gli eretici, per vendicarsi delle conversioni da lui operate, lo fecero assassinare presso Barlassina, sulla strada da Como a Milano, nell'anno 1252. Caduto agonizzante, volle scrivere con il suo sangue il Credo. Il suo corpo si venera nella basilica di Sant'Eustorgio in Milano.

      domenica 4 maggio 2025

      Almanacco Meteo Proverbi semi-friulani


       ☀️🌙Sole e Luna

      Palmanova (UD)


      il Sole sorge alle ore 05:45 e tramonta alle ore 20:20


      la Luna sorge alle ore 13:03 e tramonta alle ore 03:06

      ⚪ 12-05-2025

      ⚫ 27-05-2025






      Santo del giorno

       



      05 MAGGIO

       

      BEATA CATERINA CITTADINI

       

      Villa d'Almè 28 settembre 1801 - Somasca (Bg) il 5 maggio 1857

       

      Nasce a Bergamo il 28 settembre 1801 da genitori da poco giunti in città da Villa d'Almè. A sette anni è già orfana e rimane sola con la sorellina Giuditta di cinque anni. Vengono così accolte nell'orfanotrofio del Conventino. In quell'Istituto Caterina Cittadini si diploma maestra nel 1823. Viene invitata da due cugini sacerdoti, Giovanni ed Antonio Cittadini, a trasferirsi a Calolziocorte e nello stesso anno inizia ad insegnare nella scuola elementare del vicino paese di Somasca di Vercurago, dove apre una scuola gratuita per fanciulle povere, una scuola festiva gratuita, seguita da un educandato e da un orfanotrofio. Alcune delle sue ex allieve rimangono con lei per diventare loro stesse educatrici. Da questo nucleo sorge il nuovo Istituto delle Orsoline di Somasca. A 37 anni, nel 1840, muore la sorella Giuditta, suo più valido sostegno. Caterina scrive le Costituzioni del nuovo Istituto e le presenta al vescovo di Bergamo, Luigi Speranza negli anni 1854-55. Verranno approvate sette mesi dopo la morte di madre Cittadini, il 5 maggio 1857. È beata dal 2001. (Avvenire)

       

      05 MAGGIO

       

      SAN NUNZIO SULPRIZIO

       

      Pescosansonesco, Pescara, 13 aprile 1817 - Napoli, 5 maggio 1836

       

      Nunzio Sulprizio nacque a Pescosansonesco, in provincia di Pescara, il 13 aprile 1817. Fin dalla prima infanzia perse entrambi i genitori; a nove anni, poi, morì anche la nonna materna, Anna Rosaria Del Rosso, che lo aveva cresciuto. A quel punto uno zio lo prese con sé nella sua officina di fabbro ferraio. Ma il lavoro troppo pesante per l'età minò il suo fisico: colpito nel 1831 da una grave malattia ossea, fu ricoverato in ospedale prima a L’Aquila e poi a Napoli. Qui il colonnello Felice Wochinger si prese cura di lui e iniziò a trattarlo come un figlio. Nonostante i dolori terribili, Nunzio affrontò la malattia: la sua capacità di offrire il proprio dolore colpiva chi gli stava vicino. Morì il 5 maggio 1836, a diciannove anni. È stato beatificato da san Paolo VI il 1° dicembre 1963, durante il Concilio Vaticano II. La sua canonizzazione è stata fissata al 14 ottobre 2018. La maggior parte dei suoi resti mortali è venerata nella chiesa di san Domenico Soriano a Napoli, in un’urna sotto l’altare maggiore, ma altre reliquie sono custodite nel santuario a lui dedicato, a Pescosansonesco.

       

       


      Almacco del giorno friulano


       


      ☀️🌙Sole e Luna

      Palmanova (UD)


      il Sole sorge alle ore 05:47 e tramonta alle ore 20:19


      la Luna sorge alle ore 11:50 e tramonta alle ore 02:41

      ⚪ 12-05-2025

      ⚫ 27-05-2025


      🔴 Domenica inizieranno ad affluire sulla regione correnti sud-occidentali progressivamente più umide che anticiperanno un 🔵marcato peggioramento del tempo per la giornata di lunedì. 🔵Nei giorni seguenti il tempo resterà instabile a causa della persistenza di aria fredda in quota.



      Proverbio Friulano 

      🔴Gialine viere fās bon brūt.[25]🔴

      🇮🇹Gallina vecchia fa buon brodo.



      DIRETTA MATER DEI WEB TV

      Il Santo del giorno

       🕯 ✨IL SANTO DEL GIORNO 🕯 ✨ BEATO BENEDETTO XI 7 Luglio Niccolò di Bocassio nacque probabilmente nel 1240 a Treviso da una famiglia assai ...