mercoledì 23 luglio 2025

Il Cammino Celeste in Friuli


 📍Cammino Celeste – dal mare ai monti

Un cammino che parte dal mare e arriva fino alle Alpi Giulie. Stiamo parlando del Cammino Celeste: attraversa territori che abbracciano storia, natura e spiritualità.


Si parte da Aquileia, storica città romana, e si arriva al Monte Lussari, dove si trova un suggestivo santuario abbarbicato tra le nuvole. Si cammina tra campi, boschi, strade sterrate e sentieri di montagna.


Pochissimo asfalto, tanta bellezza.


Il cammino si divide in tre rami: italiano, austriaco e sloveno, per un totale di 365 km.

Il tratto italiano è il più lungo (e il più frequentato): 210 km, percorribili in circa 10 giorni.


Un’occasione perfetta per scoprire il Friuli Venezia Giulia a piedi, dal mare di Grado fino alle vette alpine. Un cammino adatto anche a chi è alla prima esperienza, con accoglienze semplici e un forte spirito di comunità lungo la via.


SCHEDA TECNICA

Lunghezza: 200 km (ramo italiano)

Tappe: 10

Partenza: Aquileia (prologo dall’Isola di Barbana)

Arrivo: Monte Lussari

Altri percorsi: ramo austriaco e ramo sloveno (~80 km ciascuno)

Fondo prevalente: strade sterrate, viottoli, sentieri montani


Guida completa al Cammino Celeste: https://camminiditalia.org/cammini/cammino-celeste/

martedì 22 luglio 2025

Vangelo del giorno


 Vangelo

Chi rimane in me e io in lui porta molto frutto.

Gv 15,1-8

Dal Vangelo secondo Giovanni

Gv 15,1-8


In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io sono la vite vera e il Padre mio è l’agricoltore. Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo taglia, e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perché porti più frutto. Voi siete già puri, a causa della parola che vi ho annunciato.

Rimanete in me e io in voi. Come il tralcio non può portare frutto da se stesso se non rimane nella vite, così neanche voi se non rimanete in me. Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto, perché senza di me non potete far nulla. Chi non rimane in me viene gettato via come il tralcio e secca; poi lo raccolgono, lo gettano nel fuoco e lo bruciano.

Se rimanete in me e le mie parole rimangono in voi, chiedete quello che volete e vi sarà fatto. In questo è glorificato il Padre mio: che portiate molto frutto e diventiate miei discepoli».


Parola del Signore.

lunedì 21 luglio 2025

22 luglio Il cammino celeste in FRIULI Venezia Giulia ❤️ Testimonianze







 Nel marzo del 2020 Antonio da Como prende il COVID e per 90 giorni rimane isolato in casa perché non sapevano come curare i suoi sintomi... Per Antonio questo periodo è stato molto sofferto portandolo a fare, in caso di guarigione, una promessa  che si concretizzò dopo il Covid: un cammino in solitaria fino a Roma, dopo che il Vaticano aveva accettato la sua richiesta di essere presente a San Pietro ad una  messa celebrata da Papa Francesco. Dal 2022 Antonio ogni anno fa un cammino, quest'anno è partito da Muggia facendo la Via Flavia e poi da Aquileia ha proseguito in cammino percorrendo tutto il Cammino Celeste giungendo il 2 luglio al Santuario del Monte Lussari! 

Bravo Antonio!!!


#camminoceleste

Il Santo del giorno


 

SANTA MARIA MADDALENA DI MAGDALA apostola                        

Maria Maddalena è la donna di Magdala, modello di vita consacrata alla ricerca appassionata del Signore. Ella, insieme a un gruppo di altre donne, segue Gesù durante la sua vita pubblica. Maria, ardente innamorata di Dio, segue il Signore fin sul Calvario insieme a Maria, Giovanni e alle altre donne, quando i discepoli erano fuggiti. Veglia il Sepolcro nella notte più oscura dell’umanità. Ma, sul finire di quella notte, ella si mette, tra le lacrime, alla ricerca del suo Signore che le è stato strappato, pur avendolo visto morire. E il Signore a lei si rivela, lei che lo ama senza stancarsi, di un amore che viene dal Cristo e le lascia la missione di annunciare ai fratelli che il Sepolcro è vuoto e ha visto il Risorto.

domenica 20 luglio 2025

Il cammino Celeste Friuli TV MATER DEI


 In queste calde giornate estive a cavallo tra giugno e luglio Luca e Michela da Trento hanno percorso tutto il Cammino Celeste dal mare alle alte cime, fino alla meta sul Monte Lussari; godendosi le bellezze naturalistiche ed architettoniche che il cammino offre, dalla verdeggiante pianura della bassa friulana orientale, al borgo storico di Castelmonte, alle sorgenti del Rio Bianco che a valle confluiscono poi a formare il Natisone. E qui, in questo roccioso luogo dove i rigagnoli di acqua cristallina scendono dal monte, un momento di relax Luca e Michela lo hanno voluto prendere...!!!

Santo del giorno


 San Lorenzo da Brindisi



Memoria 


San Lorenzo da Brindisi, sacerdote e dottore della Chiesa: entrato nell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini, svolse instancabilmente nelle regioni d'Europa il ministero della predicazione; esercitò ogni compito in semplicità e umiltà nel difendere la Chiesa contro gli infedeli, nel riconciliare tra loro i potenti in guerra, nel curare il governo del suo Ordine.

Il 22 luglio morì a Lisbona in Portogallo.

sabato 19 luglio 2025

Cammino celeste in Friuli


 Alla valdostana Clementina mancano due tappe del Cammino Celeste per giungere alla meta sul Monte Lussari.Lo sta percorrendo in solitaria dopo aver percorso in questi ultimi anni diversi cammini in Italia e quello di Santiago. Ecco Clementina in foto nei pressi del ponte sul Torre con sullo sfondo un campo di girasoli!

Padre Pio


 

Vangelo


 🔔IL VANGELO DI OGGI📖


Dal Vangelo secondo LUCA

10,38-42.


In quel tempo, Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo accolse nella sua casa.

Essa aveva una sorella, di nome Maria, la quale, sedutasi ai piedi di Gesù, ascoltava la sua parola;

Marta invece era tutta presa dai molti servizi. Pertanto, fattasi avanti, disse: «Signore, non ti curi che mia sorella mi ha lasciata sola a servire? Dille dunque che mi aiuti».

Ma Gesù le rispose: «Marta, Marta, tu ti preoccupi e ti agiti per molte cose,

ma una sola è la cosa di cui c'è bisogno. Maria si è scelta la parte migliore, che non le sarà tolta».



Il Santo del giorno. Mondo d'amore


 Buongiorno e buon sabato. Oggi la Chiesa ricorda San Simmaco, Papa.


Le minacce del re ostrogoto Teodorico e l’opposizione dell’antipapa Lorenzo, le sfide che deve affrontare Simmaco quando viene eletto Papa nel 498. Trova però il tempo di riscattare e liberare gli schiavi. Gli viene attribuita la costruzione del primo palazzo vaticano. 


Per approfondire:

https://www.materdeifriulitv.com/

Vangelo del giorno


 Buongiorno e buon sabato ❣️ 


"Tennero consiglio contro Gesù per farlo morire..."

(Dal vangelo di oggi)


VANGELO 


Dal Vangelo secondo Matteo

Mt 12,14-21

 

In quel tempo, i farisei uscirono e tennero consiglio contro Gesù per farlo morire. Gesù però, avendolo saputo, si allontanò di là. Molti lo seguirono ed egli li guarì tutti e impose loro di non divulgarlo, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaìa:

«Ecco il mio servo, che io ho scelto;

il mio amato, nel quale ho posto il mio compiacimento.

Porrò il mio spirito sopra di lui

e annuncerà alle nazioni la giustizia.

Non contesterà né griderà

né si udrà nelle piazze la sua voce.

Non spezzerà una canna già incrinata,

non spegnerà una fiamma smorta,

finché non abbia fatto trionfare la giustizia;

nel suo nome spereranno le nazioni».

DIRETTA MATER DEI WEB TV

🌈🌞METEO DE LEGNO FRIULI CARNICO ECOSOSTENIBILE

  ☀️ Pressione in rapido calo - ci si aspetta alme no 8 giorni di maltempo  🇮🇹🕊️🌈29:ottobre Meteo de Legno ecosostenibile 🌞 OGGI bello ...