MATER DEI FRIULI messa oggi ---AVVISO AI LETTORI DELLA PAGINA--- Noi siamo un sito religioso amatoriale, non lo facciamo di professione e non siamo dunque dei professionisti, inoltre assolutamente non pensiamo di sostiuirci o prevalere alla chiesa ufficiale... siamo appassionati che mettono semplicemente a conoscenza degli eventi religiosi ed utilizzano la loro passione per fare e dare le informazioni e celebrazioni dal Friuli V.G. senza esagerazioni o la ricerca del "sensazionalismo
mercoledì 10 settembre 2025
Oggi ♥️Beato Francesco Bonifacio da Crassiza in Istria
Il Santo Padre Benedetto XVI ha firmato il decreto di beatificazione del Servo di Dio Francesco Bonifacio, martire, ucciso in odio alla fede nel settembre (probabilmente il giorno 11) del 1946 in una foiba presso Villa Gardossi in Istria.
Santo del giorno 💕 Proto e Giacinto
11 settembre si celebrano i Santi Proto e Giacinto, martiri cristiani il cui culto è attestato dal IV secolo, ma la cui storia è avvolta da elementi leggendari. La loro esistenza storica è provata da un'iscrizione di papa Damaso, mentre il racconto della loro vita, che li vede schiavi cristiani convertire la loro padrona, Eugenia, e poi subire il martirio, è considerato leggendario.
- Chi erano:Due fratelli, probabilmente eunuchi, schiavi della nobile Eugenia, figlia del prefetto di Alessandria d'Egitto.
- La loro storia (leggendaria):Aiutarono la loro padrona Eugenia a convertirsi al cristianesimo e operarono altre conversioni. Furono poi arrestati, imprigionati e costretti ad adorare gli dei pagani, prima di essere bastonati a sangue e decapitati.
- Il culto:L'iscrizione di papa Damaso testimonia il loro culto già nel IV secolo, provando l'esistenza storica di questi martiri.
- Le reliquie:Le ossa di San Proto sono venerate nel Collegio di Propaganda Fide, mentre quelle di San Giacinto si trovano nella chiesa di San Giovanni dei Fiorentini, a Roma.
Vangelo di oggi
🔔IL VANGELO DI OGGI📖
Dal Vangelo secondo LUCA
6,20-26.
In quel tempo, alzati gli occhi verso i suoi discepoli, Gesù diceva:
«Beati voi poveri, perché vostro è il regno di Dio.
Beati voi che ora avete fame, perché sarete saziati. Beati voi che ora piangete, perché riderete.
Beati voi quando gli uomini vi odieranno e quando vi metteranno al bando e v'insulteranno e respingeranno il vostro nome come scellerato, a causa del Figlio dell'uomo.
Rallegratevi in quel giorno ed esultate, perché, ecco, la vostra ricompensa è grande nei cieli. Allo stesso modo infatti facevano i loro padri con i profeti.
Ma guai a voi, ricchi, perché avete gia la vostra consolazione.
Guai a voi che ora siete sazi, perché avrete fame. Guai a voi che ora ridete, perché sarete afflitti e piangerete.
Guai quando tutti gli uomini diranno bene di voi. Allo stesso modo infatti facevano i loro padri con i falsi profeti.
martedì 9 settembre 2025
Il santo del giorno
Buongiorno e buon mercoledì. Oggi la Chiesa ricorda San Nicola da Tolentino, sacerdote agostiniano.
Nicola nasce nelle Marche nel 1245, nella diocesi di Fermo. Conosce gli Agostiniani da adolescente, è attratto dalla vita monastica e si consacra nella comunità di Tolentino. È un asceta dal sorriso amabile, lunghe preghiere e digiuni si accompagnano sempre a simpatia e carità. Muore nel 1305.
Per approfondire:
https://www.vaticannews.va/it/santo-del-giorno/09/10.html
Vangelo del giorno
Martedì 9 settembre; la Chiesa commemora San Pietro Claver, sacerdote della Compagnia di Gesù, che, a Cartagena in Colombia si adoperò per oltre quarant’anni con mirabile abnegazione e notevole altruismo per i neri ridotti in schiavitù, battezzando oltre trecentomila di loro.
Il #VangelodelGiorno secondo Luca 6,12-19
In quei giorni, Gesù se ne andò sul monte a pregare e passò tutta la notte pregando Dio. Quando fu giorno, chiamò a sé i suoi discepoli e ne scelse dodici, ai quali diede anche il nome di apostoli: Simone, al quale diede anche il nome di Pietro; Andrea, suo fratello; Giacomo, Giovanni, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso; Giacomo, figlio di Alfeo; Simone, detto Zelota; Giuda, figlio di Giacomo; e Giuda Iscariota, che divenne il traditore.
Disceso con loro, si fermò in un luogo pianeggiante. C’era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litorale di Tiro e di Sidòne, che erano venuti per ascoltarlo ed essere guariti dalle loro malattie; anche quelli che erano tormentati da spiriti impuri venivano guariti. Tutta la folla cercava di toccarlo, perché da lui usciva una forza che guariva tutti.
Parola del Signore
Messaggio da Medjugorje
Messaggio di Medjugorje, 25 ottobre 1995
"Cari figli! Oggi vi invito ad andare nella natura perché là incontrete Dio il Creatore. Figlioli, oggi vi invito a ringraziare Dio per tutto ciò che vi dà. Ringraziandolo, voi scoprirete l'Altissimo e tutti i beni che vi circondano. Figlioli, Dio è grande ed il suo amore è grande per ogni creatura. Perciò, pregate per poter comprendere l'amore e la bontà di Dio. Nella bontà e l'amore di Dio Creatore, anch'io sono con voi come un dono. Grazie per aver risposto alla mia chiamata. "
lunedì 8 settembre 2025
Santo del giorno ❤️ 9/09
🕯 ✨IL SANTO DEL GIORNO 🕯 ✨
SAN PIETRO CLAVER
9 Settembre
Nato da Pietro ed Anna Claver l'anno 1585 a Verdù in Spagna, il nostro Santo fin dai primi anni fu educato cristianamente. Inviato a Barcellona per gli studi fu ammesso dal Vescovo fra i suoi chierici. Ma un più vivo desiderio nutriva Pietro: essere sacerdote religioso della Compagnia di Gesù. I suoi genitori non sapevano come staccarsi da un sì caro figliuolo, perciò gli negarono il consenso. Pietro, non potendo convincere i genitori con le parole, si rivolse con tutto l'animo alla SS. Vergine. Ottenuta la sospirata grazia, entrò in religione. A Maiorca conobbe il B. Alfonso Rodriguez che lo incitò ad andare in America. Approdato a Cartagena si recò a Santa Fè per compiervi la sua formazione, e l'anno 1616 a Cartagena ricevette l'ordinazione sacerdotale.
Di qui comincia la sua nuova vita feconda d'apostolato e di abnegazione per le anime.
Nel 1622 Pietro emise la professione religiosa solenne aggiungendo la promessa di spendere tutta la sua vita a servizio degli schiavi: lavorò tanto per' essi che se non ebbe la corona del martirio cruento ebbe quella di un martirio diurno, martirio di preghiera, di lotta, di sacrifici, d'un intenso apostolato. Un giorno, dopo aver radunati tanti "negri" da riempire la chiesa, e mentre questi ascoltavano la parola divina, il demonio destò un sì improvviso e spaventevole turbine che tutti cercarono la salvezza nella fuga e Pietro che stava alla porta, fu travolto. Tutti rimasero illesi: solo Pietro fu trovato più tardi, pesto e ferito, in orazione nella cappella della SS. Vergine.
Nella contagiosa pestilenza che poco dopo infierì in quelle regioni, Pietro mostrò la sua eroica carità. Ai piedi dei malati prestava loro i più umili servizi e assieme al pane materiale dava loro il pane spirituale, il pane della fede cristiana. Ma presto la fibra di questo coraggioso apostolo di Cristo venne a consumarsi.
Il suo corpo più non resse alle fatiche e cadde sfinito contraendo il terribile morbo che sopportò eroicamente per ben quattro anni.
Finalmente la sua corona era pronta: dopo un'agonia di un giorno, circondato dai suoi neri, il Santo Apostolo rendeva la bell'anima a Dio l'8 settembre 1654.
PRATICA. Preghiamo oggi e facciamo un'offerta per i missionari.
PREGHIERA. O Signore, che hai salvato tante anime per mezzo del beato Pietro, ti chiediamo per la sua intercessione che uniti a te in terra possiamo eternamente godere la tua gloria celeste.
MARTIROLOGIO ROMANO. San Pietro Claver, sacerdote della Compagnia di Gesù, che, a Cartagena in Colombia si adoperò per oltre quarant’anni con mirabile abnegazione e insigne carità per i neri ridotti in schiavitù, rigenerando di sua mano nel battesimo di Cristo circa trecentomila di loro.
domenica 7 settembre 2025
Natività di Maria ❤️ Santo nome di Maria

Festa
Festa della Natività della Beata Vergine Maria, nata dalla discendenza di Abramo, della tribù di Giuda, della stirpe del re Davide, dalla quale è nato il Figlio di Dio fatto uomo per opera dello Spirito Santo per liberare gli uomini dall’antica schiavitù del peccato.
sabato 6 settembre 2025
Santo del giorno 💓
Santo del giorno
Beata Eugenia Picco
07 settembre
Una infanzia, una adolescenza e una giovinezza travagliate per Eugenia che cresce in un ambiente familiare disordinato e irreligioso. Il padre, cieco, è un famoso musicista de “La Scala” di Milano, la madre una donna frivola che non ama il marito ma il denaro, il successo e i viaggi. La ragazza è spesso affidata ai nonni e incontra i genitori solo nelle brevi soste tra una “tournée” e l’altra, fino a quando un giorno la madre torna senza il marito, facendolo credere morto. Di lui non si saprà più nulla. Da questo momento la madre costringe la figlia ad abitare con lei e con il suo convivente e a subire le frequenti molestie di quest’ultimo: il suo sogno è fare di Eugenia una cantante di successo. Ma la ragazza sta cercando di uscire da questa situazione: ogni giorno si reca a pregare nella basilica di Sant’Ambrogio e una sera del maggio 1886 sente la chiamata alla santità; l’anno dopo, fuggendo da casa, entra nella ancor giovane famiglia religiosa delle Piccole Figlie dei Sacri Cuori di Gesù e di Maria, subito accolta e capita dal Fondatore, il venerabile Agostino Chieppi. Il 26 agosto 1888 inizia il noviziato e il 10 giugno 1891 emette la prima professione religiosa, cui seguirà nel 1894 quella perpetua. Semplice e umile, fedele e generosa si dona alle alunne del Convitto alle quali insegna musica, canto e francese, e alle novizie di cui è nominata maestra. Nel giugno 1911 è eletta Superiora generale e rimarrà in carica fino alla morte. Durante il suo governo l’Istituto raggiunge la sua sistemazione definitiva secondo gli indirizzi e il carisma trasmessi dal Fondatore. Eugenia si dedica soprattutto ai poveri, ai piccoli e agli emarginati che serve con carità generosa e instancabile: i drammi della prima grande guerra del 1915-1918 le aprono il cuore per farsi accoglienza di ogni necessità. Nel 1919 la tubercolosi ossea la porta all’amputazione dell’arto inferiore destro. Muore santamente il 7 settembre 1921. Giovanni Paolo II il 7 ottobre 2001 la proclama beata.
I nuovi santi di domenica 7 settembre 2025
"La tristezza è lo sguardo
rivolto verso se stessi
la felicità è lo sguardo
rivolto verso Dio"
😇Beato Carlo Acutis-santo domani!
“Noi,che per grazia di Dio siamo cattolici, non dobbiamo sciupare i più begli anni della nostra vita,dobbiamo temprarci per essere pronti a sostenere le lotte che dovremo certamente combattere per il compimento del nostro programma e per dare così,in un non lontano avvenire,alla nostra Patria,giorni più lieti ed una società moralmente sana.
Ma per tutto ciò occorre la preghiera continua per ottenere da Dio quella grazia senza la quale le nostre forze sono vane.”
😇Beato Piergiorgio Frassati : santo domani!
DIRETTA MATER DEI WEB TV
✝️🕊️🌈 Vangelo del giorno
SANTA TERESA VERGINE E DOTTORE DELLA CHIESA Guai a voi, farisei; guai a voi dottori della legge. Dal Vangelo secondo Luca Lc 11,42-46 In...

-
🔴H 15:00 L'ora della Misericordia 🔴 🔴Cliccare qui 🔴 🙏Dal Santuario di San Michele Arcangelo Foggia 🕓H 15:50 🔵 Coronc...
-
Tredicina Fratelli carissimi, presentiamo a Gesù le nostre suppliche, affinché, per l’intercessione di sant’Antonio, effonda su di noi la su...