SANTO DEL GIORNO
La Chiesa cattolica commemora principalmente i Santi Cosma e Damiano, martiri e fratelli gemelli.
Storia
• Secondo la tradizione, Cosma e Damiano vissero nel III secolo (o all'inizio del IV secolo) nella regione dell'Asia Minore o Siria e si dedicarono alla medicina.
• Si dice che praticassero la medicina gratuitamente, senza chiedere alcun compenso, come espressione della loro fede e del servizio al prossimo (motivo per cui sono conosciuti in Oriente anche come "anargyroi", che significa "i senza denaro").
• Durante la persecuzione dell'imperatore Diocleziano (fine III/inizio IV secolo), furono arrestati per aver professato la fede cristiana e condannati al martirio.
• Diverse leggende narrano di molteplici metodi di tortura che non li colpirono (fuoco, frecce, immersione), fino alla decapitazione.
• Il loro culto si diffuse rapidamente sia in Oriente che in Occidente. I loro nomi furono inclusi nel Canone Romano (la Preghiera Eucaristica) come santi venerati in tutta la Chiesa.
• A Roma si trova la Basilica dei Santi Cosma e Damiano, costruita su un antico tempio pagano chiamato "Tempio di Romolo" e dedicata nel VI secolo al culto di questi martiri.
• Nel corso dei secoli, sono stati considerati patroni di medici, chirurghi, farmacisti e malati.
Preghiera ai Santi Cosma e Damiano (per la salute).
Gloriosi Santi Cosma e Damiano,
con l'umiltà e la fiducia di un figlio devoto,
mi prostro davanti a voi pieno di fede
per implorare la vostra potente protezione.
La pietà che avete dimostrato verso coloro che soffrono
mi incoraggia a pregare per la guarigione di (nome della persona).
So che una vostra parola può ottenere
dal Signore questa grazia tanto attesa.
Vi prego di ascoltare la mia supplica.
Gloria al Padre…
Coraggiosi Martiri, potete far sì che
nostro Signore Gesù Cristo ascolti le mie preghiere;
Colui che ha viaggiato per tutta la Palestina beneficiando tutti e guarendo i malati,
non potrà ignorare i miei gemiti,
se le mie preghiere giungono a Sua Maestà
attraverso la vostra potente intercessione.
Gloria al Padre…
Potenti Santi, i vostri cuori sempre infiammati
dal sacro fuoco del Redentore,
hanno confortato coloro che si sono rivolti a voi con fede
nelle tribolazioni della vita.
Sono certo che non sarò deluso
nella mia speranza di guarigione del corpo e dell'anima.
Gloria al Padre…