Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles off, selected

      domenica 30 marzo 2025

      Almanacco Friuli, Meteo proverbi e detti semi-friulani


       Sole e Luna
      Palmanova (UD)

      il Sole sorge alle ore 06:46 e tramonta alle ore 19:35

      la Luna sorge alle ore 07:31 e tramonta alle ore 22:45
       13-04-2025
       27-04-2025


      • Quand ca si ha imparāt a vivi in chē volte si mūr.[8]
      Quando si è imparato a vivere, allora si muore.

      Santi e beati 31/03


       


      San Beniamino, unico di questo nome, visse in Persia intorno all’anno 400. Durante il regno di Isdeberge, adoratore del fuoco e del sole, i cristiani subirono gravi persecuzioni. Il diacono Beniamino fu imprigionato per due anni a causa della sua predicazione.

      La sua importanza era tale che l’ambasciatore dell’imperatore romano Teodosio, durante le trattative di pace con il re persiano, chiese la sua liberazione. Isdeberge accettò, a patto che il diacono cessasse del tutto la sua opera di apostolato.

      Mater Dei Cristian Friuli TV . Programmi giorni feriali mattino


       

                PER LA TV 📺

      IN DIRETTA CLICCA ....🔴QUI🔴.....


      INIZIO TRASMISSIONI H 6,30 


      Mater Dei Friuli TV ✝🛐 🇮🇹 🙏


      🆕⚠Mattina h 6:30🆕


       Ufficio delle Letture, le Lodi e la Santa Messa Basilica S.Francesco di Assisi 


      🔔🆕 Santuario S.Bakhita S Messa ❤🛐


      🔔H 8,20 padre Marciano ; 5 minuti con Padre Pio 


      🔔 H 8,30 Vangelo del giorno fra Stefano


      🔔 H 8,37 Preghiamo insieme di padre Giovanni Maria Lacoque


      🔔 H 9,12 riflessioni di Padre Stefano Maria Miotto rettore di Santa Maria Maggiore Trieste


      🔔 H 9,20 da Cormons Santuario di Rosa Mistica: Lodi e Santa Messa


      🔔H 10,20 Friuli che Emozione di Penelope Folin


      🔔 H 10,30 🆕⚠RUBRICA 


      PASSAGGI ...IN ISTRIA ❤ con RDE TV 


      🔔 H 11,00 Da Loreto la Santa Messa


      🆕 H 11,30 Speciale " BELL' ITALIA " viaggio in Friuli Venezia Giulia con il nostro DRONE 📡🆕


      🔔 11,40 notizie dal mondo di EURONEWS - PREVISIONI DEL TEMPO


      🔔 11,50 ROSARIO DA LOURDES 


      🔔 12,20 Padre Amorth speciale 

      sabato 29 marzo 2025

      Santi e Beati 30 marzo

       Il Santo del giorno è offerto da 


      La TV Cristiana del Friuli




      30 MARZO

      SAN LUDOVICO DA CASORIA

      San Ludovico (Arcangelo) Palmentieri da Casoria Sacerdote francescano, fondatore


       


      Casoria, Napoli, 11 marzo 1814 - Napoli, 30 marzo 1885


       


      Nato a Casoria, in provincia di Napoli, nel 1814, Arcangelo Palmentieri entrò a 18 anni tra i Francescani Alcantarini divenendo fra Ludovico. Per 20 anni insegnò matematica e filosofia a Napoli, tenendo anche la farmacia del convento, che trasferì con sé a Capodimonte. La sua carità si estese presto ai piccoli che vagavano per le strade di Napoli, ai giovanissimi africani condotti in Occidente come schiavi, ai ciechi e ai sordomuti. Per dare continuità alle sue opere, fondò nel 1859 i Terziari Francescani della Carità, detti Frati Bigi (ora non più esistenti) e, cinque anni dopo, le Suore Francescane Elisabettine dette Bigie. Il Vaticano gli affidò la missione di Scellal, in Sudan, che però durò poco. Morì a Napoli il 30 marzo 1885, a 71 anni. Beatificato da san Giovanni Paolo II il 18 aprile 1993, è stato canonizzato il 23 novembre 2014 da papa Francesco. I suoi resti mortali riposano presso l’Ospizio Marino a Napoli, in via Posillipo 24. La sua memoria liturgica cade il 17 giugno, giorno in cui, nel 1832, vestì per la prima volta il saio francescano.


       




       


      PREGHIERA A SAN LUDOVICO DA CASORIA


       


      O S. Ludovico da Casoria, ardente testimone della carità di cristo,tu che, sull'esempio del buon Samaritano, ti facesti prossimo a tante miseriee alla sofferenza dei fratelli, ascolta ora con bontà la mia preghiera: non rifiutarmi il tuo aiuto e ottienimi dalla misericordia del Signore la grazia che invoco con fiducia, perchè possa ancora sperimentare la tua intercessione a mio favore e glorificare con te dio nostro Padre che è benedetto nei secoli. Amen.


       


      Si reciti tre volte la preghiera "Gloria al Padre..." con l'invocazione: "San Ludovico da Casoria prega per noi".


       

      Almanacco Meteo Proverbi e detti Friulani


       Sole e Luna
      Palmanova (UD)

      il Sole sorge alle ore 06:48 e tramonta alle ore 19:33

      la Luna sorge alle ore 07:08 e tramonta alle ore 21:18
      ⚪ 13-04-2025
      ⚫ 27-04-2025





      Dure plui une cite sclapade che une gnove.[14]

      Dura più una pentola lesionata che una nuova.

      venerdì 28 marzo 2025

      Almanacco Friuli meteo detti e proverbi



      Proverbio del giorno


      🔵
      • Val plui un ucel in man che cent par ajar.[34]
      È meglio un uccello in mano che cento per aria.





       

      ☀️Sole e 🌙Luna
      Palmanova (UD)

      il Sole sorge alle ore 05:50 e tramonta alle ore 18:32

      la Luna sorge alle ore 05:48 e tramonta alle ore 18:52
       13-04-2025
       29-03-2025

      Santi e Beati 29/03


       

      Sul Monte Carmelo in Palestina, arrivò il Bertoldo un cavaliere francese che si consacrò alla vita religiosa, fu ammesso tra i fratelli che professavano la vita religiosa in quella montagna, e venne eletto priore istruendo la comunità all’adorazione della Madre di Dio. (1188 dC). San Bertoldo del Monte Carmelo, il cui vero nome era Bartolomeo Avogadro, nacque a Limoges (sud della Francia). Andò in Terra Santa come un crociato e rimase in Antiochia per difenderla dagli attacchi dei Saraceni. Durante questo periodo conobbe un povero mendicante e si avvicinò ben presto al mondo dei poveri. Avogadro fu colui che fece tanto bene e da quel giorno la fiducia dei poveri gli fu sempre grata. Un giorno ebbe una visione che gli mostrò alcuni angeli che portavano in cielo sulle loro ali un gran numero di confratelli, che i saraceni avevano ucciso con le loro scimitarre. Lo scrittore ebreo Beniamino di Tudela, nel 1163, riferisce della presenza di una comunità religiosa sul Monte Carmelo, particolarmente devota al profeta Elia e alla Madonna. Bertoldo costituì una piccola comunità di seguaci, con il quale edificò una piccola cappella dedicata alla Beata Vergine del Monte Carmelo. A tutt’oggi l’Ordine dei Carmelitani conferma le proprie radici provenienti da quel gruppo. Nel 1185 il monaco greco Foca visitò la comunità del Monte Carmelo e scrisse che vi aveva incontrato un monaco latino di nome Bertoldo proveniente dalla Calabria. Bertoldo guidò la comunità per 45 anni e sembra essere rimasto lì fino al momento della sua morte, avvenuta intorno al 1195. Fu un priore molto attento a guidare la comunità più con l’esempio che con le parole. Manifestò sempre un culto particolare per la Beata Vergine Maria, della quale invocava sempre l’intercessione per la protezione dei carmelitani. Infatti era sempre particolarmente preoccupato per il futuro dei cristiani in Terrasanta, sempre in lotta fra di loro e divisi.

      giovedì 27 marzo 2025

      Santi e Beati 28/03


       

      28 MARZO


       


      BEATA GIOVANNA MARIA DE MAILLE'


      Terziaria Francescana - Vedova


       


      Castello di La Roche, Francia, 14 aprile 1331 - Tours, Francia, 28 marzo 1414


       


      Nasce in un castello della regione di Tours (Francia) il 14 aprile 1331 e riceve l’istruzione religiosa da un francescano, confessore della famiglia. A sedici anni la troviamo già maritata (contro la sua volontà) al nobile Roberto de Sillé (o Silly). Gli sposi decidono di convivere in castità. Al tempo della peste nera, assistono i malati e soccorrono le famiglie in miseria, spendendo i loro beni. Cessata l’epidemia, si dedicano alla cura dei lebbrosi. Dopo aver perso il marito in guerra, ridotta in povertà e scacciata di casa dai parenti, abbandonata da tutti, si fa Terziaria francescana e vive, ventisette anni, quasi reclusa in una piccola cella presso il convento dei Minori, mendicando il pane, ma piena di fiducia nel Signore. Muore a La Tours il 28 marzo 1414. La sua fama di santità è così diffusa che, a un anno appena dalla morte, il procedimento per canonizzarla è già concluso in diocesi e i fedeli la venerano spontaneamente. Per le vicende storiche della Chiesa prima e della Francia poi, si arriverà alla sua beatificazione solo il 27 aprile 1871, per opera di Pio IX


       




       


      PREGHIERA


        


      Signore Dio, nostro Padre, amico degli umili, tu hai colmato dei tuoi doni la beata Giovanna Maria, sempre dedita ai poveri. Concedi anche a noi di imitare il suo esempio, nella dedizione a te e nell’amore per i fratelli. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.

      28/03 Almanacco pår Fûrlan


         

       🔵PROVERBI E DETTI FRIULANI🔵

      👇👇👇👇👇👇👇👇👇 👇👇👇👇

      Val plui un ucel🐦 in man che cent par ajar.[34]

      È meglio un uccello in mano che cento per aria.


                   ☀️Sole e Luna🌙

      Palmanova (UD)


      il Sole sorge alle ore 05:52 e tramonta alle ore 18:31


      la Luna sorge alle ore 05:29 e tramonta alle ore 17:28

      ⚪ 13-04-2025

      ⚫ 29-03-2025




      mercoledì 26 marzo 2025

      27/03 Santo e Beati

       



      27 MARZO


       


      BEATO FRANCESCO FAA' DI BRUNO


       


      Alessandria, 29 marzo 1825 - Torino, 27 marzo 1888


       


      Francesco Faà di Bruno fa parte della grande schiera dei santi sociali piemontesi. Nacque ad Alessandria nel 1825 da una famiglia della nobiltà militare. Prima di divenire prete, lui stesso fu ufficiale dell'esercito sabaudo (è protettore dei genieri), professore all'Università di Torino, architetto e matematico, consigliere della Casa reale. Diede vita all'opera Santa Zita per le donne di servizio e a una casa per ragazze madri. Fondò le suore Minime di Nostra Signora del Suffragio. Morì nel 1888 ed è beato dal 1988. (Avvenire)


       


      PREGARE, AGIRE, SOFFRIRE fu il suo programma. 


       




       


      PREGHIERA


       


      O Padre, tu hai ispirato il beato Francesco Faà di Bruno a porre la fede, la scienza e la carità al servizio di Dio e dei fratelli vivi e defunti. 


       


      Fa' che, sul suo esempio, siamo docili alle ispirazioni dello Spirito Santo e amiamo tutti con il cuore di Cristo. 


       


      Concedici, per sua intercessione e se non è contraria alla tua volontà, la grazia che ti domandiamo. Per Cristo nostro Signore. Amen. 


       




       

      27 marzo Almanacco , meteo , proverbi e detti friulani


       

      Sole e Luna
      Palmanova (UD)

      il Sole sorge alle ore 05:54 e tramonta alle ore 18:29

      la Luna sorge alle ore 05:09 e tramonta alle ore 16:06
       13-04-2025
       29-03-2025




      Cui che l'ha bon vin a ćāse nol va ta l'ostarie.[20]
      Chi ha il buon vino a casa, non va in osteria

      DIRETTA MATER DEI WEB TV

      Almanacco Friuli, meteo, proverbi e detti Friulani

       ☀️🌙 Sole e Luna Palmanova (UD) il Sole sorge alle ore 06:23 e tramonta alle ore 19:50 la Luna sorge alle ore 19:36 e tramonta alle ore 06:...