06 NOVEMBRE
SAN LEONARDO DI LIMOGES (NOBLAC)
Gallia, inizio VI sec. Noblac (Limoges), 6 novembre 595 ca.
Leonardo nacque in Gallia al tempo dell' Imperatore Anastasio da nobili franchi, amici del re Clodoveo che volle fargli da padrino al battesimo. In gioventù rifiutò di arruolarsi nell'esercito e si mise al seguito di S. Remigio arcivescovo di Reims. Avendo questi ottenuto dal re di poter chiedere la liberazione dei prigionieri che avesse incontrato, anche Leonardo, acceso di carità, chiese e ottenne lo stesso favore e liberò di fatto un gran numero di questi infelici. Diffondendosi la fama della sua santità, egli, rifiutata la dignità vescovile offertagli da Clodoveo, si diresse a Limoges: attraversando la foresta di Pavum soccorse la Regina sorpresa dalle doglie del parto. La preghiera del santo le concesse di superare i dolori e di dare alla luce un bel bambino. Clodoveo riconoscente gli concesse una parte del bosco per edificarvi un monastero. Il Santo costruì un oratorio in onore della Madonna e dedicò un altare in onore di S.Remigio: scavò poi un pozzo che si riempì miracolosamente d'acqua e al luogo diede il nomee di "nobiliacum" (Noblac) in ricordo della donazione di Clodoveo. Il Santo sarebbe morto il 6 novembre di un anno precisato. nella metà del VI secolo.
Nessun commento:
Posta un commento